Certificazione dell’italiano come lingua straniera
I Certificati di Italiano sono titoli che dichiarano il grado di competenza comunicativa in italiano come lingua straniera. I destinatari sono tutti i cittadini stranieri, i cittadini italiani residenti all’estero.
Per sostenere le prove non è necessario possedere titoli di studio particolari.
L'Istituto Italiano di Cultura di Kiev è Centro d'esame per CELI dell'Università per Stranieri di Perugia, riconosciuta come Ente Certificatore dal Ministero degli Affari Esteri italiano a partire dal 1993.
Università per Stranieri di Perugia (CELI)
--------------------------------------------------------------------------------
Esami di certificazione CELI
Prossime sessioni:
prove:
- 22 novembre 2022 (scadenza iscrizioni: 11 ottobre 2022) - Livelli da A1 a C2;
- 14 marzo 2023 (scadenza iscrizioni: 9 febbraio 2023) - Livelli da A1 a B2;
- 20 giugno 2023 (scadenza iscrizioni: 18 maggio 2023) - Livelli da A1 a C2;
Quota d'iscrizione: 70 Euro a tutti i livelli d'esame (50 Euro per gli iscritti ai corsi di lingua italiana presso questo Istituto di Cultura).
Per informazioni e per iscrizioni, rivolgersi all'Istituto Italiano di Cultura in Kiev, vul. Yaroslaviv Val, 32a - 01901 Kiev, tel. 270 6223, fax 279 3842, iickiev@esteri.it.
Si pregano i candidati di portare con sé, all'atto d'iscrizione:
- il proprio Passaporto per l'Estero;
- Scheda di iscrizione all'esame (si compili in modo leggibile);
- la tassa d'iscrizione (in contanti)
--------------------------------------------------------------------------------
Corrispondenza delle certificazioni con il Quadro Comune Europeo di Riferimento
LIVELLI | Università per Stranieri di Perugia | Società Dante Alighieri |
LIVELLO C2 Padronanza |
CELI 5 | PLIDA C2 |
LIVELLO C1 Efficacia |
CELI 4 | PLIDA C1 |
LIVELLO B2 Progresso |
CELI 3 | PLIDA B2 |
LIVELLO B1 Soglia |
CELI 2 | PLIDA B1 |
LIVELLO A2 Sopravvivenza |
CELI 1 | PLIDA A2 |
LIVELLO A1 Contatto |
CELI Impatto | PLIDA A1 |