Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Chi Siamo

 

Chi Siamo

L'Istituto Italiano di Cultura di Kiev (Kyjiv), organismo ufficiale dello Stato italiano, ha quale obiettivo quello di promuovere e di diffondere la lingua e la cultura italiana in Ucraina attraverso l'organizzazione di eventi culturali per favorire la circolazione delle idee, delle arti e delle scienze.

Servizi

L'Istituto Italiano di Cultura di Kiev offre al pubblico ucraino i seguenti servizi:

  • corsi di lingua e civiltà italiana tenuti da docenti qualificati di madrelingua
  • tre sessioni annuali di esami per ottenere il diploma di conoscenza della lingua italiana  come lingua straniera
  • una Biblioteca italiana a disposizione degli alunni e degli iscritti all'associazione "Amici dell’Istituto" per la consultazione e il prestito di libri, cd, dvd, riviste e giornali italiani 
  • Servizio di informazione e documentazione sull’Italia nel campo culturale

Collaborazioni

Per le manifestazioni concertistiche, per alcune mostre d'arte e per gli eventi di maggior respiro, l'Istituto si avvale della collaborazione:

  • di istituzioni artistiche e museali locali quali il Museo delle Arti di Khanenko di Kiev e il Museo dell’Arte Occidentale ed Orientale di Odessa
  • di teatri quali il Teatro dell’Opera Nazionale di Kiev e il Teatro dell’Opera di Leopoli, le Filarmoniche di Kiev e Odessa, l’Orchestra sinfonica Nazionale d’Ucraina
  • delle principali Fondazioni culturali della città, quali l’Accademia Nazionale delle Scienze, l’Università Linguistica Nazionale, l’Università Nazionale Shevchenko

e in generale di numerose Istituzioni dipendenti dal Ministero della Cultura ucraino e dai Comuni di Kiev, Odessa, Leopoli (per vedere la lista dei partner principali dell'Istituto clicca qui).












 


33