Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto “Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco” di “Gran Duo Italiano”

Martedì 6 novembre 2018 alle 19.00 il “Gran Duo Italiano”, composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, terrà il concerto “Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco” in occasione del 50-esimo anniversario della morte del compositore.

Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) è stato un compositore italiano il cui vasto numero di opere composte rappresenta uno dei più importanti contributi alla lettura per chitarra tra i musicisti del Novecento. Le sue opere sinfoniche sono state eseguite in prima assoluta dai più grandi interpreti e direttori, tra i quali J. Heifetz, G. Pjatigorskij e A. Toscanini.

Il “Gran Duo Italiano” ha inciso tre CD dedicati a Mario Castelnuovo Tedesco per l’etichetta Brilliant Classic nel 50-esimo anniversario della morte del compositore. I musicisti vantano inoltre incisioni discografiche su musiche di Gaetano Fusella, Camillo Sivori (unico allievo di Paganini), Rosario Scalero, ottenendo grande successo di pubblico e di critica in trasmissioni radiofoniche (Rai Radio3 Suite, Primo movimento Rai Radio3, Radio France, BBC Radio 3) e su riviste specializzate, tra le quali Musica, Amadeus, Gramaphone, Diapason e altre. Nel 2011 il Duo è insignito del “Premio Mediterraneo” per il lavoro di ricerca musicologa, riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico-musicale italiano. Il “Gran Duo Italiano” si esibisce non solo nei paesi europei, ma anche in Giappone, Cina, negli Emirati Arabi Uniti e, nel 2017 ha debuttato alla Carnegie Hall di New York con un concerto dedicato alla musica riscoperta di Sivori e Scalero. Nei prossimi mesi eseguiranno le musiche di Mario Castelnuovo Tedesco a Seoul, Ammam, Budapest, Hong Kong, L’Aia, Parigi e Londra.

In programma:

– Sonata quasi una Fantasia;

Capitano Fracassa, Op. 16;

Notturno Adriatico, Op. 34;

– Tango;

La Figlia del Reggimento, una fantasia sul tema dell’opera omonima di G. Donizetti, Op. 110

– Ritmi, Op. 15;

Figaro, una fantasia sul tema dell’aria dell’opera di G. Rossini.

Costo biglietti da 70 a 385 UAH.

I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica Nazionale d’Ucraina (tel. 278 16 97) o sul sito  https://www.filarmonia.com.ua/en/afisha/kontserty-kolonnogo-zalu/ 

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Ambasciata d'Italia in Ucraina, Filarmonica Nazionale d'Ucraina