Sponsor Generale: VMS –Visa Management Service
Nell’ambito dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO
Al concerto del 3 ottobre (ore 19.00) alla Filarmonica Nazionale d’Ucraina, l’Ensemble «ACCADEMIA BIZANTINA» con la direzione del Maestro Ottavio Dantone (clavicembalo e direzione) e musicisti Alessandro Tampieri (violino), Ana Liz Ojeda (violino), Diego Mecca (viola), Mauro Valli (violoncello), Stefano Demicheli (clavicembalo) presenterà “L’Arte della Fuga” (Die Kunst der Fuge) di Johann Sebastian Bach.
«Accademia Bizantina» nasce a Ravenna nel 1983 con l’intento di «fare musica come un grande quartetto». Oggi come allora il gruppo è gestito in modo autonomo dai propri componenti e forte del riconoscimento ormai internazionale, si fa custode di quell’approccio interpretativo cameristico che da sempre lo contraddistingue e ne regala la passione al suo pubblico.
Ottavio Dantone
Profondo conoscitore della prassi esecutiva del periodo Barocco, dal 1996 è il Direttore Musicale di Accademia Bizantina con la quale collabora dal 1989. La sua carriera lo ha successivamente portato ad accostare al repertorio più conosciuto la riscoperta di titoli meno eseguiti o in prima esecuzione moderna nei festival e nei teatri più importanti del mondo tra cui Teatro alla Scala di Milano, Glyndebourne Festival Opera, Teatro Réal di Madrid, Opéra Royale Versailles, Opera Zurich e London Proms.
Costo biglietti da 70 a 300 UAH.
I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica o sul sito
http://www.philarmonia.com.ua/afisha/arfapboe_accademia_bizantina/