Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riflessione sulla definizione di un museo di storia

Bando Riflessione sulla definizione di un museo di storia

PRINCIPI Il Cluster EUNIC-UCRAINA, composto dai centri culturali di Germania, Austria, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, organizza con i partner ucraini una riflessione nella definizione di un museo di storia nazionale, preso nel suo insieme o inparte. La questione riguarda sia la museografia (chi progetta il museo, organizza nello spazio di contenuti e oggetti, pensa alle priorità quanto a strumenti e mediazione dei mezzi di comunicazione e determina gli strumenti in funzione funzioni degli obiettivi del pubblico ecc) sia la scenografia (chi traduce tecnicamente il progetto nello spazio fisico) e, naturalmente, la museologia per quanto riguarda le attività di riflessione e di ricerca su questo tema, qui , mostre e musei che si occupano di storia.

OBIETTIVI l problema della realizzazione in museo della storia risponde alla richiesta di memoria e una missione didattica non necessariamente collegate e con le quali si confrontano tutti i paesi del EUNIC Cluster-UCRAINA e la stessa Ucraina. L’esperienza dei paesi europei, maturata in circostanze diverse, è molteplice. Essa può nutrire la riflessione dell’Ucraina che mette in discussione i suoi propri musei di storia; musei dove la trasmissione della conoscenza deve sfuggire agli scogli ideologici e alla semplificazione. I candidati selezionati potranno visitare il museo di storia dei paesi europei, condivideranno l’esperienza con altri colleghi ucraini e scriveranno tesi e consigli congiunti per quanto riguarda l’organizzazione dei musei di storia in Ucraina (libro bianco)

AMMISSIONE 1 -Il bando è rivolto ai cittadini ucraini, curatori di musei, storici, curatori di mostra, commissari artistici, conservatori. 2 -I candidati devono essere in grado di giustificare un’esperienza professionale di almeno 5 anni. 3- I candidati devono accettare di – viaggiare in uno dei seguenti paesi *: Austria, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca per un periodo di 7 giorni tra il 1Giugno e 20 settembre 2017; – seguire un programma culturale * che permetterà loro di scoprire musei di storia; – stabilire un resoconto accurato della loro scoperta di musei in 4 pagine max 1800 parole scritto in ucraino, russo o inglese – partecipare a un seminario di 2 giorni che si terrà in Ucraina durante la terza settimana di Ottobre 2017. (*) Tutte le spese di trasporto, alloggio, stipendi, programma culturale sono a carico del Cluster EUNIC-UCRAINA. 4- I candidati devono padroneggiare la lingua del paese in cui hanno scelto di andare e / o l’inglese.

DOMANDA I candidati devono inviare entro il 25 aprile 2017 (fa fede la data di invio) un file pdf non superiore a 5 MB con l’oggetto: Museo di Storia a: museehistoire2017@gmail.com Questo file include, nell’ordine: 1. Una lettera scritta in ucraino, russo o inglese che spiega la partecipazione al progetto e la scelta di 3 paese tra i 8 summenzionati in ordine di preferenza (1, 2, 3); 2. Un curriculum vitae (max 1 pagina A4); 3. La lettera di impegno allegata firmata.

COMITATO DI SELEZIONE Un comitato di selezione si riunirà per selezionare i candidati. Il comitato di selezione è composto da 8 diritti dei membri di ciascuna dei centri Culturali Europei citati.

SELEZIONE I risultati della selezione saranno annunciati il 28 Aprile 2017. I vincitori saranno contattati per svolgere il loro viaggio di studio. CALENDARIO 27 marzo 2017: Apertura del bando 23 APRILE 2017: Termine per l’iscrizione 24-27 APRILE il 2017: Selezione dei candidati 28 aprile 2017: proclamazione dei risultati della selezione 1 Giugno – 20 settembre 2017: viaggio di studio 3 a settimana di ottobre 2017: seminario di 2 giorni in Ucraina

Prenotazione non più disponibile

  • In collaborazione con: EUNIC