Dirige il Maestro Claudio Cavina
Main Partner: PRAVEX-BANK – A bank of INTESA SANPAOLO; Official Sponsor: FERRERO
La Venexiana, fondata dal famoso contraltista Claudio Cavina nel 1996, è uno dei più importanti e qualificati gruppi che si dedicano al repertorio madrigalistico italiano, eseguito con gli strumenti autentici d’epoca.Si è esibita nei più prestigiosi Festival Internazionali di Vienna, Barcellona, Strasbourg, Parigi, Bruxelles, New York, San Francisco, San Diego, San Pietroburgo, Tokyo e molti altri.
Roberta Mameli è un soprano, molto attiva in campo barocco, vanta un repertorio che si estende fino al Novecento. È ospite in numerosi teatri italiani ed esteri quali: Konzerthaus di Vienna, Concertgebouw di Amsterdam, Teatro Comunale di Bologna, Teatro della Pergola di Firenze e Teatro Olimpico di Vicenza. Collabora con varie formazioni orchestrali sotto la direzione di Claudio Abbado, Jeffrey Tate, Jordi Savall, Corrado Rovaris e molti altri. È nota soprattutto per le sue interpretazioni di opere di Monteverdi che esegue con l’ensemble La Venexiana.
Questa volta Roberta Mameli con la Venexiana presenteranno il concerto sotto il titolo “Monteverdi Meets Jazz” che include le composizioni di Monteverdi, Merula, Sances, Fontei, Evans, Jones e Purcell, eseguite con l’improvvisazione jazz. Questa interpretazione straordinaria aiuta a rivelare l’elemento moderno, il quale i compositori del Seicento hanno potuto predire nelle loro opere.
La Venexiana ha creato un nuovo stile per la musica antica italiana, che va al di là di una semplice interpretazione, ma che unisce alla retorica, al testo, alla declamazione, una sensibilità musicale unica ed inimitabile.
Costo biglietti da 50 a 100 hryvnia
I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica e del sottopassaggio del Maidan Nezal