Main partner: Fiera Internazionale dell’Arredamento, Illuminazione e Decor INTERIOR MEBEL
Main Sponsor: PRAVEX BANK – A BANK OF INTESA SANPAOLO
Mercoledì 20 febbraio importante trasferta a Kiev per alcuni ex allievi dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici, che con l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina interpreteranno alcune delle pagine più note di Mozart, Verdi e Puccini, sotto la direzione di Marco Guidarini.Ospite d’onore, il soprano Luciana Serra, indimenticabile voce del repertorio belcantistico che da oltre dieci anni trasmette ai giovani allievi della scuola scaligera la sua preziosa esperienza.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev in collaborazione con la Camera di Commercio di Milano e l’Ambasciata d’Italia in Ucraina.
Il soprano Francesca Ruospo, il tenore Jaeheui Kwon e il baritono Piero Terranova, formatisi in Accademia e ormai avviati nella carriera professionale, si alterneranno nell’esecuzione di celebri arie tratte da Le Nozze di Figaro (“Porgi amor”; “Hai già vinto la causa”), Don Giovanni (“Là ci darem la mano”), Rigoletto (“Cortigiani, vil razza dannata”), Luisa Miller (“Quando le sere al placido”), Aida (“Ritorna vincitor!”), Tosca (“E lucevan le stelle”), mentre l’orchestra si confronterà con la sinfonia de La forza del destino e l’intermezzo della Manon Lescaut. Per il coro, il “Va’ pensiero” del Nabucco, il pezzo forse più popolare del repertorio italiano e il coro a bocca chiusa della Madama Butterfly.
Luciana Serra donerà al pubblico due momenti emozionanti: l’aria da concerto di Mozart Ch’io mi scordi di te, e “O mio babbino caro” da Gianni Schicchi, con cui si chiuderà la serata.
Biglietti disponibili presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) o sul sito www.opera.com.ua