Alla vigilia delle Feste Natalizie a Kiev si terrà la Giornata del Corto.
L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev, presenteranno, nell’ambito della Giornata Internazionale del Cortometraggio 5 cortometraggi di registi italiani di recente produzione, gentilmente concessi dal Centro Nazionale del Cortometraggio.
In programma:
“Fate” / Regia di Lorenzo Pallotta / 2021/13 ‘
Edifici in cemento e stanze nude. Quattro ragazze rompono il silenzio. Incontro in una piazza deserta e ultimo video prima del viaggio alla ricerca della libertà fisica e mentale.
“Il Gioco” / Regia di Alessandro Gaber / 2020/12 ‘
Uomo e bambina seduti al tavolo della cucina. Non sappiamo chi siano o perché. La conversazione facile si trasforma lentamente in qualcosa di tragicamente diverso quando la ragazza parla del “gioco della felicità” a cui “lui” l’ha costretta a giocare.
“Servi in bicicletta” / Regia Michele Granata / 2020/ 15 ’
Bruno è un disoccupato di mezza età in cerca disperata di lavoro. Costretto a lavorare part-time per mantenere la sua famiglia, non ha altra scelta che consegnare la pizza. Dopo aver comprato una bicicletta per gli ultimi risparmi della moglie, alla fine si rende conto che nessuno è pronto ad aiutarlo, e l’unica cosa che brilla su di lui è la guerra tra poveri.
“Chen” / Regia di Giacomo Sebastiani / 2020/24 ‘
Chen è un giovane cinese single che lavora in Italia fin dall’infanzia. Nonostante ci sia riuscito e sia partito in passato per lavorare nelle fabbriche, non si sente realizzato. Quindi Chen dovrà decidere tra lo zelo del lavoro e il desiderio di connettersi con i suoi coetanei.
“Bianco” / Regia di Antonio Corsini / 2020/13 ‘
William è un adolescente ricco e problematico che trascorre il suo tempo libero combattendo tra cani con un gruppo di bulli che considera amici. Quando rivela le sue origini alla ragazza di cui è innamorato, tutto cambia.