Participa ad un Webinar – che si terrà in lingua inglese – con i noti architetti Marco Bonelli e Marijana Radovic (m2 atelier) che spiegheranno come circondarsi di Comfort Zones.
Gli avvenimenti più recenti e l’esperienza del lockdown hanno aumentato il nostro bisogno di “comfort zones” all’interno delle quali sentirci a nostro agio ed in controllo del nostro ambiente.
Nel corso del webinar scoprirete come creare uno spazio confortevole attraverso il giusto equilibrio di proporzione, illuminazione, colore, trame e suoni, senza scordare l’elemento della sostenibilità.
______
L’iniziativa rientra all’interno dell’#ItalianDesignDay2020. L’Italian Design Day è il risultato di un lavoro di squadra promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Triennale di Milano, il Salone del Mobile di Milano, l’Associazione del Design Industriale e la Fondazione Compasso D’Oro.
Il tema dell’edizione di quest’anno è Disegnare il Futuro. Sviluppo, Innovazione, Sostenibilità, Bellezza.
Il tema sarà espresso con una particolare attenzione alla sostenibilità dai 100 “Ambasciatori del design italiano” – architetti, designer, accademici, imprenditori, critici, comunicatori – che porteranno il meglio del design italiano nel mondo.
______
Introduce: Davide La Cecilia, Ambasciatore d’Italia in Ucraina
Relatori: Marco Bonelli e Marijana Radovic, architetti m2 atelier.
Pubblico: designers, artisti, architetti, influencers, studenti e chiunque sia appassionato di Italia e del VivereALLItaliana.
______
Evento online in lingua inglese a partecipazione libera via Zoom.com
Registrati qui: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf2FG6XtZINcWxSrbHLvLtGr8sO_ce_HA3I_x_Ky6fpDmqHyA/viewform?usp=sf_link