Ogni anno centinaia di studenti ucraini che apprendono la lingua italiana presso le Università locali, in particolare a Kiev, Kharkiv, Leopoli, Mariupol e Odessa, partecipano alle Olimpiadi panucraine di lingua italiana. Le Olimpiadi si svolgono in due tappe. Durante la prima tappa, che si tiene presso le singole Università, vengono selezionati circa i trenta studenti più meritevoli. Essi saranno invitati a prendere parte alla fase finale del Concorso che si svolgerà a Kiev dal 10 al 12 aprile, competendo per il titolo del miglior studente d’italiano in Ucraina. Le Olimpiadi panucraine di lingua italiana prevedono molteplici compiti che richiedono competenze sia semantico-lessicali e morfosintattiche, sia socioculturali, consentendo alla Commissione italo-ucraina di valutare le conoscenze della lingua e cultura italiana sotto vari aspetti.