Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 04 Dic 2013Mer 04 Dic 2013
Turandot

Regia del Maestro Mario Corradi Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Alla fine della sua parabola creativa, Puccini si cimenta in un soggetto favoloso; cosa per lui inusuale, vista l’esistenza d’un’altra sola sua creazione d’impronta fantastica, “Le Villi”. “Turandot” é l’ultima opera del Maestro, ucciso da un tumore nel […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2013Mar 03 Dic 2013
Concerto del chitarristа Mauro Zanatta

nell’ambito del Ciclo “Pagine d’oro della musica italiana” Il chitarrista italiano inaugura il Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kiev-2013” In programma brani di F. Couperin, S. L. Weiss, G. Regondi, M. Castelnuovo-Tedesco. I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica e del sottopassaggio del Maidan Nezal.

Leggi di più
Concluso Lun 02 Dic 2013Lun 02 Dic 2013
Concerto di musica lirica italiana

nell’ambito del Ciclo “Pagine d’oro della musica italiana” Dirige il Maestro Nicola Giuliani Prendono parte: Leonardo Gramegna (tenore), Orchestra Sinfonica Nazionale d’Ucraina, diretta dal M° Nicola Giuliani; Coro Nazionale d’Ucraina “Dumka”. In programma brani di Verdi, Giordano, Leoncavallo, Tosti e Finzi. I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica e del sottopassaggio del […]

Leggi di più
Concluso Gio 28 Nov 2013Gio 28 Nov 2013
Zorba il greco

Coreografia di Lorca Massine (Italia), tratta dall’omonino romanzo di Nicos Kazantzakis Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Sulle scene del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina questo significativo balletto di Lorca Massine (1944). Tra i più eseguiti al mondo, questo capolavoro in due atti della danza moderna viene ideato dal famoso […]

Leggi di più
Concluso Mer 20 Nov 2013Mer 20 Nov 2013
L’elisir d’amore

Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita alle casse Teatro (tel. 455 90 87), CTC e sul sito www.opera.com.ua

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2013Gio 14 Nov 2013
Turandot

Regia del Maestro Mario Corradi Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Alla fine della sua parabola creativa, Puccini si cimenta in un soggetto favoloso; cosa per lui inusuale, vista l’esistenza d’un’altra sola sua creazione d’impronta fantastica, “Le Villi”. “Turandot” é l’ultima opera del Maestro, ucciso da un tumore nel […]

Leggi di più
Concluso Gio 14 Nov 2013Ven 13 Dic 2013
Mostra d’arte contemporanea “‘O Sole Mio!”

Esposizione dei rappresentanti della scuola napoletana Gianni Strino, Francesca Strino e Francesco Tammaro .

Leggi di più
Concluso Sab 09 Nov 2013Sab 09 Nov 2013
Concerto del duo pianistico Tiziana Moneta – Gabriele Rota

Nell’ambito del ciclo “Pagine d’oro della musica italiana” In oltre venticinque anni di collaborazione artistica, Tiziana Moneta e Gabriele Rota si sono affermati nei giudizi di critica e di pubblico imponendosi come una delle formazioni più interessanti, internazionalmente nota per la duttilità interpretativa nella letteratura per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti. Il […]

Leggi di più
Concluso Dom 03 Nov 2013Dom 03 Nov 2013
Concerto di Ennio Morricone

con la partecipazione di 8 solisti italiani, 80 coristi e 200 musicisti dell’Orchestra sinfonica della Filarmonica Nazionale d’Ucraina Nato nel 1928, Ennio Morricone durante la sua lunga carriera si è cimentato in tutte le specializzazioni della composizione musicale: dapprima come orchestratore e direttore in campo discografico, poi come compositore per il teatro, la radio, la […]

Leggi di più