Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

5º Alirio Diaz International Guitar Festival a Quartu Sant’Elena

5º Alirio Diaz International Guitar Festival a Quartu Sant’Elena

Nel 2023 ricorre l’anniversario dei 100 anni dalla nascita del grande chitarrista Alirio Diaz e in tutto il mondo si terranno manifestazioni per rendere omaggio alla figura del leggendario Maestro venezuelano. Siamo lieti di annunciare che, in tale occasione, vi sarà un momento speciale dedicato all’Ucraina, che lotta coraggiosamente per la libertà.

L’Alirio Diaz International Guitar Festival, in programma a Quartu Sant’Elena dal 12 al 21 maggio, propone una varietà di iniziative volte a coinvolgere il pubblico di tutte le età: concerti, eventi, mostre, masterclass e un concorso artistico per la scuola media. Sarà un’occasione per far apprezzare la chitarra, con il suo ampio repertorio, promuovendo la musica come veicolo di inclusione sociale e mezzo per la valorizzazione del territorio. Un esempio, questo, di come i territori italiani, essendo ricchi di storia, abbiano una vocazione culturale che li predispone all’internazionalizzazione.

Il 5° Alirio Diaz International Guitar Festival si propone di portare la Sardegna al centro del panorama internazionale della musica classica, ospitando importanti musicisti di caratura internazionale e figure di spicco della chitarra classica, provenienti da Italia, Spagna, Montenegro, Germania, Venezuela e Croazia.

Di seguito gli eventi principali, che si terranno nell’ex Convento dei Cappuccini di Quartu Sant’Elena:

• Venerdì 12 maggio, ore 21.00: concerto di Senio Diaz

• Sabato 13 maggio, ore 19.00: concerto di Edin Karamazov

• Domenica 14 maggio, ore 18.00: concerto di Simone Onnis

• Venerdì 19 maggio, ore 21.00: concerto di Gabriel Guillen Navarro

• Sabato 20 maggio, ore 19.00: concerto di Luciano Pompilio

• Domenica 21 maggio, ore 18.00: concerto di Goran Krivocapić

Novità assoluta! Parteciperanno al Festival quattro chitarriste ucraine, Oleksandra Drach, Anastasiia Shnyrova, Oleksandra Liakhova e Iryna Polovynka attraverso un programma di borse di studio che è frutto della preziosa collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura Kiev e con l’Ambasciata d’Italia in Ucraina. La selezione è stata gestita dal Maestro Simone Onnis Simone ONNIS – classical guitarist, il quale ha voluto esibirsi a Leopoli e a Kiev nel 2022, durante la guerra di aggressione quindi, per testimoniare la sua vicinanza al popolo ucraino. Le musiciste parteciperanno a masterclass tenute dai Maestri che prenderanno parte al Festival e si esibiranno il 14 maggio presso la Chiesa di Sant’Efisio e il 21 maggio presso la chiesa di Nostra Signora del Buon Cammino, presso la località Simbirizzi. Entrambi i concerti si terranno alle ore 12:00.

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Comune di Quartu Sant'Elena, Fondazione di Sardegna, Ambasciata d'Italia Kiev, Istituto Italiano di Cultura Kiev
  • In collaborazione con: Fundacíon Alirio Diaz, Alirio Diaz Guitar Academy, FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano), Istituto dei Ciechi della Sardegna, A.Gi.Mus. Associazione Giovanile Italiana, Consolato Principato di Monaco in Sardegna, Consolato Onorario Repubblica Ceca , Consolato Britannico Cagliari