Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cineclub dei Classici Italiani – Rassegna di ottobre

384114363_Cineclub_Classici_Rassegna_ottobre_n
Cineclub_Classici_Rassegna_ottobre_n

L’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di annunciare la seconda parte del “Cineclub dei Classici Italiani”, realizzato in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev, una rassegna dei più importanti film classici italiani diretti dai più celebri registi del XX secolo. Il programma prevede la proiezione dei film in lingua di originale con i sottotitoli in ucraino e in inglese, con l’introduzione del Direttore Generale del Festival “Molodist” ed esperto di cinema Andriy Khalpakhchi.

L’iniziativa parte il 4 ottobre e si terrà presso il Teatro del Cinema “Zhovten” di Kyiv (vul.Kostiantynivska, 26).

Il programma sarà composto di n. 2 film e include i seguenti capolavori della cinematografia italiana:

▪️ 4 ottobre, 19:30 Profondo Rosso / 1975 / 130′

Titolo originale: Profondo Rosso
Regia: Dario Argento
Genere: detective, thriller, horror
Produzione: Italia

Attori: David Hemmings, Daria Nicolodi, Gabriele Lavia, Eros Panyi, Juliana Calandra

▪️11 ottobre, 18:45 La dolce vita / 1960 / 174′

Titolo originale: La dolce vita
Regia: Federico Fellini
Genere: Drammatico
Produzione: Italia, Francia

Attori: Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimé, Yvonne Fourneau, Magali Noël, Alain Cuny, Annibale Ninci

I film vengono proiettati in lingua originale con sottotitoli in ucraino e inglese. L’evento è organizzato in collaborazione con Ambasciata d’Italia in Ucraina – Ambasciata d’Italia in Ucraina e Istituto Italiano di Cultura Kiev, media partner – 1+1 media.

Vendita dei biglietti sul sito web del cinema – https://zhovten-kino.kyiv.ua

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: Festival Internazionale del Cinema "Molodist" di Kiev
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura di Kiev