Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Concerto del duo pianistico Tiziana Moneta – Gabriele Rota

Nell’ambito del ciclo “Pagine d’oro della musica italiana”

In oltre venticinque anni di collaborazione artistica, Tiziana Moneta e Gabriele Rota si sono affermati nei giudizi di critica e di pubblico imponendosi come una delle formazioni più interessanti, internazionalmente nota per la duttilità interpretativa nella letteratura per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti. Il Duo, formatosi alle scuole di Carlo Pestalozza, Jörg Demus, Ilonka Deckers e Aldo Ciccolini per il pianoforte e a quella di Vittorio Fellegara per la composizione, possiede un repertorio che, spaziando dai classici alla musica d’oggi, comprende esclusivamente opere originali e versioni d’autore di capolavori cameristici e sinfonici, contribuendo in modo determinante a destare l’interesse per una produzione di livello non comune. Il Duo è regolarmente ospite delle più prestigiose sedi concertistiche italiane; ha compiuto inoltre numerose tournées in Germania, Ungheria, Regno Unito, Portogallo, Croazia, Polonia, Romania, Spagna, Russia, Turchia, spesso in trasmissione diretta per le emittenti Radio di tutta Europa. I due pianisti hanno eseguito nei più importanti festival in Italia e all’estero novità assolute di musica contemporanea e tengono conferenze e masterclass. Fra le numerose incisioni discografiche sono da ricordare la prima registrazione mondiale di lavori di Respighi e Brahms, l’opera integrale per duo pianistico di Debussy, Ravel e Dvořák, il Concerto in la bem. magg. per due pianoforti e orchestra di Mendelssohn e musiche di Schubert, Schumann, Stravinsky e dei più importanti musicisti italiani.
Il programma del concerto a Kiev: O. Respighi, “Fontane di Roma” e “Pini di Roma”; M. Ravel, “Bolerò”; Z. Kodály, “Danze di Galánta”. Costo biglietti da 45 a 90 hryvnia.

I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica e del sottopassaggio del Maidan Nezal.

  • Organizzato da: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura, Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Donizetti" di Bergamo, Filarmonica Nazionale d'Ucraina
  • In collaborazione con: Офіційний авіаперевізник: Міжнародні авіалінії України