L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di invitarVi, il 2 settembre, alla “Giornata Dantesca” nell’ambito del Bouquet Kyiv Stage.
Alle ore 17.00 inizierà un dialogo, moderato dal Direttore dell’IIC di Kiev Edoardo Crisafulli, fra il filosofo, attore e regista teatrale Franco Ricordi e lo scienziato, scrittore e traduttore della “Divina Commedia” in lingua ucraina, Maksym Strikha.
Franco Ricordi, che da 7 anni si occupa quasi esclusivamente di Dante, sia a teatro che scrivendo libri, si soffermerà, in particolare, sui temi che rendono Dante ancora vivo e attuale nell’Italia di oggi.
La conferenza del Professor Strikha riguarderà invece il Paradiso, il posto che tale cantica occupa nell’integrità dell’intera opera dantesca, la costruzione dei cieli danteschi, la storia e personalità degli abitanti dei cieli, le ispirazioni e i riferimenti a Dante nella letteratura ucraina.
Seguiranno alle ore 18.00, dopo la recitazione del Canto XXVI dell’Inferno a cura di Franco Ricordi, ovvero il canto di Ulisse, alcune letture dantesche accompagnate da musiche antiche ucraine.
Alle ore 19.00 Vi invitiamo al concerto “Omaggio a Dante”, che vedrà in prima nazionale la cantata “O luce eterna” e altre composizioni originali del grande compositore ucraino Valentyn Sylvestrov, ispirate alla Divina Commedia, che saranno eseguite dal Coro Comunale da Camera “Kyiv” diretto da Mykola Hobdych.
Non perdete questa bellissima serata!
L’accesso all’evento è libero!
Il costo del biglietto d’ingresso sul territorio del Polo Museale “Santa Sofia di Kyiv” è di 125 UAH (tassa ridotta: 60 UAH).