Evento speciale Mostra e conferenza in occasione del 750° anniversario della nascita del Poeta (1265 – 1321)
Nell’ambito della 15-esima Settimana della Lingua Italiana del Mondo
– Inaugurazione della mostra “Dante: Vita, opere, fortuna” a cura della Società Dantesca Italiana.In occasione dei 750 anni della nascita di Dante la Società Dantesca Italiana di Firenze ha realizzato, per gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo, una mostra divulgativa in dieci pannelli per gettare, in breve, uno sguardo sul grande poeta italiano. Alcuni testi selezionati fra quelli dei migliori dantisti e degli intellettuali più famosi corredano immagini di grande impatto dell’opera di Dante. – Conferenza “Dante profeta” a cura del prof. Marco Santagata. È impossibile stabilire se Dante si sentisse realmente un profeta; è innegabile, però, che nella Commedia egli si proclama tale più volte. Profeta non perché ha il privilegio di leggere nel futuro e di predire gli eventi, ma perché può riferire ai vivi i vaticini ascoltati nel mondo ultraterreno….( M. Santagata. Dante, il romanzo della sua vita). – Presentazione di “Come Donna Innamorata”: letture incrociate dell’incipit del libro di Marco Santagata finalista al Premio Strega 2015.Marco Santagata, Università di Pisa. Vincitore del Premio Campiello nel 2003 con Il Maestro dei santi pallidi e del Premio Stresa nel 2006 con L’amore in sé lo scrittore e docente universitario italiano è uno dei massimi esperti del “sommo poeta”: ha curato tutte le sue opere nell’edizione Meridiani Mondadori e scritto la biografia Dante, il romanzo della sua vitain cui ha evidenziato quel suo essere profondamente calato nella vita pubblica e culturale di Firenze, la città che gli diede i natali, oltre che nelle complesse dinamiche della storia italiana agli inizi del Trecento.- Proiezione del filmato sulla Maratona Dantesca 2015.