Incontro online con lo scrittore Alessandro D’Avenia
Data evento: Dal 14 Novembre 2024, 18:30 Al 14 Novembre 2024, 20:00 (Ora locale)
Dove: Online
A pagamento: No
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev è lieto di annunciare il rilancio del terzo ciclo del Primo laboratorio di lettura “La letteratura salva la vita” ideato e promosso da Lucia Massacesi, in collaborazione e con il supporto didattico dell’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere (ANILS).
Anche il terzo ciclo di incontri online con scrittori italiani è rivolto soprattutto ai docenti e studenti di italianistica ucraini, ma aperto in genere a tutti i cultori della lingua e letteratura italiana, ed ha lo scopo di indagare il panorama letterario contemporaneo e valorizzare gli autori italiani di oggi.
Il primo incontro del nuovo ciclo vedrà la partecipazione dello scrittore, sceneggiatore e insegnante d’italiano Alessandro D’Avenia, uno tra gli autori più amati dai giovani italiani, con il suo ultimo libro Resisti, Cuore – L’Odissea e l’arte di essere mortali (Mondadori, 2024).
Per poter partecipare al primo incontro vi invitiamo a compilare il modulo d’iscrizione al seguente link:
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.