nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
15 ottobre dalle ore 15 alle ore 16 (ora di Kiev)
Destinatari: insegnanti di lingua italiana come lingua straniera di scuole, università e corsi di lingua
Per chi insegna la lingua italiana a stranieri, la letteratura rappresenta uno strumento didattico efficace e particolarmente motivante. Il webinar esplora le basi teoriche che supportano l’uso della letteratura nell’insegnamento linguistico, evidenziando come essa favorisca non solo l’acquisizione della lingua, ma anche lo sviluppo delle competenze interculturali e critiche. Saranno presentate strategie operative pratiche per adattare i testi letterari a vari livelli di competenza linguistica, con esempi esercizi e attività interattive che stimolano l’analisi testuale, la comprensione e l’uso attivo della lingua.
Il webinar fornirà strumenti concreti per accompagnare gli studenti alla fruizione degli eventi organizzati dall’IIC per la diffusione della letteratura italiana in Ucraina.
Il formatore: Pierpaolo Bettoni
Insegnante di italiano a stranieri, formatore. Autore di materiali multimediali per l’apprendimento della lingua italiana, podcaster. Tra le pubblicazioni: “Italiano senza confini. Lessico, grammatica e cultura per Ucraini”, Loescher editore.
Link per accedere alla diretta: https://us06web.zoom.us/j/85321541389
#SLIM2024