Dopo l’incontro con lo scrittore Antonio Franchini, avvenuto purtroppo in un giorno di particolare difficoltà di connessione per il pubblico ucraino, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita ad ascoltare l’ultimo ospite della stagione de “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto linguistico in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere.
Questa volta l’incontro in diretta si terrà con Don Paolo Alliata, nato a Milano nel 1971, laureatosi in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Milano. È stato ordinato prete nel 2000 dal cardinale Carlo Maria Martini. Attualmente, è vicario presso la parrocchia di Santa Maria Incoronata, situata in Corso Garibaldi, nel centro di Milano. Dal 2019, ricopre anche il ruolo di responsabile del Servizio per l’Apostolato Biblico della Diocesi di Milano e, dal 2022, è rettore del Liceo Classico Montini. Dal 2016, propone le “Passeggiate nella letteratura Dove Dio respira di nascosto”: percorsi mensili di lettura di romanzi ed epistolari, riletti attraverso una chiave di lettura sapienziale.
Ascoltare Don Alliata sarà un modo di fare ideale ritorno alla terraferma, piegare le vele e riflettere assieme sul potere trasformativo della letteratura, prima di riprendere il largo alla scoperta di altre voci nel gran mare dell’essere scrittori oggi.
L’ultimo incontro del ciclo si terrà venerdì 13 giugno 2025 alle ore 18.30 di Kyiv (17.30 ora italiana).
Per iscriversi si invita ad utilizzare questo link: https://bit.ly/LaLetteraturaSalvaLaVita