Non perdete il programma italiano al Festival Internazionale del Cinema “Molodist”, che si terrà dal 26 ottobre al 3 novembre.
Nel corso di mezzo secolo, il festival “Molodist” si è evoluto da una rassegna locale e puramente professionale di film studenteschi della neonata Facoltà di Cinematografia presso l’Università Nazionale del Cinema, Teatro e TV I.K. Karpenko-Karyi, a un evento internazionale di grande rilevanza alla scoperta dei registi di fama mondiale.
Oggi, “Molodist” è l’unico festival cinematografico internazionale in Ucraina con l’accreditamento della FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni dei Produttori di Film). Il festival ha compiuto 53 anni e il suo obiettivo rimane invariato: scoprire le tendenze più significative dell’evoluzione del cinema giovane e aiutare i registi emergenti a trovare il loro posto nella mappa mondiale del cinema.
Il programma italiano di questa edizione include tre film di recente produzione che saranno proiettati al Cinema Zhovten:
· C’È ANCORA DOMANI, regia di Paola Cortellesi, 2023, film in competizione internazionale (1.11.24 ore 17:00 e 2.11.24 ore 13:45, durata 118 min., lingua italiana).
· A DEER DIED HERE, regia di John Giordano, 2023, cortometraggio in competizione internazionale (28.10.24 ore 12:00 e 29.10 ore 11:00, durata 15 min.).
· IN PERPETUO, regia di Federico Barassi, 2024, documentario in competizione per il cinema documentario (30.10 ore 15:30 e 31.10 ore 10:45, durata 87 хв.).
La coproduzione ucraino-serbo-italiano-svizzera “MALEVYCH” diretta da Daria Onyshchenko (programma “Anteprime ucraine”) sarà presentata alla Casa del Cinema (Budynok Kino) il 1.11 2024 alle 19:00 e al Cinema “Zhovten” il 2.11.2024 alle 15:15 (in lingua ucraina).
Potete consultare il programma in allegato.
Il programma completo di tutti i film in competizione e prenotazione dei biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Festival: https://molodist.com/en/programs