Il LGBTQIA+ Film Festival SUNNY BUNNY, un tempo inserito nel programma del Molodist Kyiv International Film Festival, patrocinato e sostenuto ogni anno dall’Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura Kiev, si terrà dal 19 al 26 aprile 2024.
Per la prima volta durante il Festival sarà realizzato un concorso internazionale di cortometraggi.
Quest’anno ci sarà la partecipazione italiana con il cortometraggio “Metamorfosi” (2023) di Pietro Porporati. Il protagonista Francesco, intrappolato in un corpo femminile che sta sbocciando, serba un segreto che condivide solo con sua madre.
Il programma della seconda parte del concorso internazionale di cortometraggi include seguenti pellicole:
• Bolero, Nans Laborde-Jourdaa, Francia, 2023, 17’
• Ticker, Thom Petty, Gran Bretagna, 2023, 9’
• Bold Eagle, Whammy Alcazaren, Filippine, 2024, 16’
• Metamorfosi, Pietro Porporati, Italia, 2023, 11’
• I Don’t Want to Be Just a Memory, Sarnt Utamachote, Germania, 2024, 20’
Il film sarà proiettato il 23 aprile alle 17.50 e il 24 aprile alle 20.00 al cinema Zhovten (Kiev, via Kostiantynivska, 26)
Per maggiori informazioni: https://www.sunnybunnyqiff.com/films-2024/metamorphosis
Per prenotare i biglietti:
Il regista Pietro Porporati, nato a Roma nel 1996, si è diplomato in Produzione Cinematografica presso la Scuola d’Arte Cinematografica Gianmaria Volonté. I suoi cortometraggi sono stati selezionati in numerosi festival internazionali. Nel 2020 ha co-diretto la docuserie ARIA, un resoconto a più voci della pandemia mondiale di coronavirus. Nel 2022 è tra i registi di ZONA PROTETTA, una serie di documentari prodotta da Kon-Tiki Film e Rai Fiction, incentrata sulla vita di dieci ragazzi che hanno avuto esperienze in comunità per adolescenti. Oltre all’attività di regista, ha lavorato nel reparto di produzione di alcune importanti società cinematografiche italiane come Vivo Film e Cattleya.