Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Prima rappresentazione delle opere “Gianni Schicchi” e “Suor Angelica” a Odessa

Poster Gianni Schicchi

Siamo lieti di invitarVi alla serata dell’opera lirica, organizzata in collaborazione con il Consolato Onorario di Odessa e il Teatro dell’Opera di Odessa!

L’evento  vedrà l’esecuzione di due celeberrime opere pucciniane. Il progetto è stato ideato con l’intento più alto di celebrare l’opera italiana, in particolare in occasione del Centenario Pucciniano che ricorre quest’anno.

Le due opere di un solo atto, Gianni Schicchi e Suor Angelica, fanno parte del Trittico Pucciniano (insieme al Tabarro) e non sono state mai eseguite ad Odessa: sono quindi una prima assoluta.

Gianni Schicchi è l’unica opera comica del compositore lucchese, che impressiona in quanto dà la prova delle capacità del Maestro ad adattare il suo stile temprato in opere tragiche, seppure di un romanticismo esasperato, al più puro spirito della commedia. Nel Gianni Schicchi brilla tra l’altro la suggestiva Aria di Lauretta “O mio babbino caro”, uno dei brani operistici più noti e amati del repertorio lirico mondiale.

Suor Angelica, l’opera preferita di Puccini (ma di solito è quella che viene omessa se sono eseguite solo due opere), è un racconto edificante sulla redenzione religiosa.

Il progetto vanta inoltre la partecipazione artistica italiana: le scenografie alle opere sono state disegnate dalla Dott.ssa Chiara Demelio, docente di arte scenografica presso l’accademia di Belle Arti di Brera; l’opera Suora Angelica è stato messo in scena dal celebre regista italiano Maestro Carlo Antonio De Lucia; il famoso baritono Domenico Balzani (già ben noto al pubblico ucraino) farà da protagonista nel Gianni Schicchi.

I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro dell’Opera di Odessa o sul sito: https://widget.kontramarka.ua/widget478site13829/widget/event/125504

  • Organizzato da: Consolato Onorario d'Italia a Odessa, Teatro dell'Opera Nazionale di Odessa
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura di Kiev