Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Il portiere di notte”

Film Il portiere di notte 29_01_24

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” sono lieti di annunciare la nuova rassegna del Cineclub dei classici italiani, una rassegna dei più importanti film classici italiani diretti dai più celebri registi del XX secolo.

Come film d’apertura della rassegna sarà proiettato il film “Il portiere di notte” di Liliana Cavani.

Nel 1975 il film è stato candidato al Nastro d’argento alla migliore sceneggiatura e come regista del miglior film a Liliana Cavani.

Un film per quei tempi trasgressivo, di non immediata lettura, un dramma estetico che ci fa riflettere sul tema della Shoah, della tragedia dei campi di sterminio e della disumanizzazione totale. Il film ha provocato forti reazioni sia favorevoli sia negative, nel pubblico e nella critica:
“La tematica del nazismo appare quindi non mera provocazione fine a se stessa, ma tematica funzionale al ragionamento più ampio affrontato dalla regista. Se è la riflessione sul potere legato al concetto di male a essere al centro degli interessi di Cavani, il nazismo appare come metafora del male assoluto universale. L’esperienza dell’Olocausto, alienante, distruttiva, terrificante sarebbe quindi origine della perversione che caratterizza il rapporto tra i due protagonisti che si nutre esclusivamente di violenza, in una sorta di continuo perpetuarsi del male che solo apparentemente si trasforma in amore” (Chiara Cazzaniga).

Il film sarà proiettato in lingue inglese e tedesca con i sottotitoli in ucraino.

L’età: 18+

Più informazione in ucraino e i biglietti sono disponibili sul link:  Кінотеатр Жовтень (zhovten-kino.kyiv.ua)

 

 

  • Organizzato da: Посольство Італії, Італійський інститут культури в Україні
  • In collaborazione con: Міжнародний кінофестиваль "Молодість"