Progetto artistico congiunto italo-ucraino
Balletto in due atti su musiche di Ottorino Respighi (poemi sinfonici dalla “Trilogia romana” – “I Pini di Roma”, “Fontane di Roma”, “Feste Romane”; suite dal balletto “Belkis, Regina di Saba” ecc.) è un nuovo progetto ideato e realizzato dal Ministero della Cultura d’Ucraina, dal Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev.
Direttore: Maestro Mykola Diadiura; Libretto e coreografia di Aniko Rekhviashvili. Scene di Stanislav Petrovskyi, costumi di Natalia Kucheria.
La prossima rappresentazione del balletto “Giulio Cesare”, incentrato sulla storia di uno dei più potenti imperi del Mondo Antico, si svolgerà l’8 settembre.
Il progetto è stato reso possibile grazie al prezioso sostegno del Partner Generale, RAFFAELLO.
Costo biglietti da 50 a 600 UAH.
I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 235-26-06) e sul sito https://www.opera.com.ua/en/afisha/yuliy-cezar-7