Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rappresentazione dell’opera “Il Trovatore” di G. Verdi

670fcbe9d7a30

Nell’ambito di una pluriennale proficua collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Ucraina e l’Istituto Italiano di Cultura con il Teatro dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, sono state allestite una serie di spettacoli di opera e balletto italiani, come ad esempio “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti, “La Cenerentola” di G. Rossini, “Nabucco” di G. Verdi, “Tosca” di G. Puccini, Balletti “Giulio Cesare” di O. Respighi e “Dante” (musiche di E. Bosso, A. Dvořák, R. Wagner, S. Bit-Kharibi) ecc.

Nel 2024 abbiamo presentato un altro progetto congiunto – la prima del capolavoro di Giuseppe Verdi, l’opera “Il Trovatore”.

Nonostante gli intrighi complicati, la lotta sanguinosa, il desiderio ardente di vendetta e altre scene intense, la musica di quest’opera impressiona con l’incredibile bellezza e melodiosità.
Famosi artisti d’opera ucraini, come Oksana Kramareva, Anzhelina Shvachka, Serhij Mahera e altri, incarneranno i complessi personaggi verdiani, accompagnati dal Coro e dall’Orchestra del Teatro dell’Opera Nazionale dell’Ucraina diretti dal Maestro Mykola Diadiura.

I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro o sul sito.

  • Organizzato da: Teatro dell'Opera Nazionale d'Ucraina
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura di Kiev