Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 21 Ott 2019Dom 27 Ott 2019
XIX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO: “L’ITALIANO SUL PALCOSCENICO”

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento linguistico e culturale internazionale che si svolge ogni anno nel mese di ottobre sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.Lo scopo della manifestazione, nata nel 2001 da un’intesa tra il Ministero degli Affari Esteri Italiano e l’Accademia della Crusca, è quello di promuovere in tutto […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Ott 2019Sab 19 Ott 2019
Rappresentazione dell’opera “Aida” di G. Verdi diretta dal Maestro Aurelio Canonici a Kharkiv

Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” Rappresentazione dell’opera “Aida” di G. Verdi, diretta dal M° Aurelio Canonici con la partecipazione del soprano Paola Di Gregorio (ruolo di Aida) e del tenore Fabio Andreotti (ruolo di Radames), si terrà al Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Kharkiv. I biglietti […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2019Mar 15 Ott 2019
Concerto del controtenore Raffaele Pe con l’Ensemble “La Lira di Orfeo” a Leopoli

Nell’ambito del V Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco” L’Ensemble “La Lira di Orfeo”, composto dal controtenore Raffaele Pe, André Lislevand (viola da gamba) e Giangiacomo Pinardi (arciliuto), presenterà il concerto “Dolci Tormenti. Cantate d’amore di A. Stradella, G. Bononcini, G. F. Hӓndel” al Teatro dell’Opera Nazionale di Leopoli (Sala degli Specchi).  Raffaele Pe […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Ott 2019Dom 13 Ott 2019
Prima rappresentazione dell’opera “Acis e Galatea” con la partecipazione del tenore Leonardo Cortellazzi

 Nell’ambito del V Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco” La prima rappresentazione dell’opera barocca “Acis e Galatea” di Georg Friedrich Händel, promossa dall’Open Opera Ukraine e realizzata con il sostegno del Fondo Culturale Ucraino, del programma dell’Unione Europea Culture Bridges, vedrà la partecipazione del tenore Leonardo Cortellazzi (ruolo di Acis) e degli artisti di […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2019Ven 11 Ott 2019
Concerto dell’organista Maurizio Salerno a Chernivtsi

Nell’ambito del V Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco”  Il M° Maurizio Salerno presenterà il concerto “L’organo tra barocco italiano e tedesco”. In programma brani di M. A. Cavazzoni, T. Merula, G. Frescobaldi, B. Storace, D. Buxtheude, J. S. Bach, J. P. Sweelinck. Maurizio Salerno si è diplomato in organo e composizione organistica presso il conservatorio di Milano, in clavicembalo presso […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2019Gio 10 Ott 2019
Masterclass “Dal recitar cantando al Belcanto” del tenore Leonardo Cortellazzi

Nell’ambito del V Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco” La masterclass di canto lirico a cura del tenore Leonardo Cortellazzi si svolgerà all’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky (Kiev).  L’ingresso è libero    

Leggi di più
Concluso Mar 08 Ott 2019Mar 08 Ott 2019
Concerto del Duo Barocco a Mariupol

Nell’ambito del V Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco” Il Duo Barocco, composto da Luca Marconato (chitarra barocca) e Andrea Piccioni (percussioni), presenterà il concerto “Cuerdas y golpes” (tradotto letteralmente dallo spagnolo come «Corde e Colpi»), dove propone i brani dei più grandi Maestri virtuosi tra Spagna e Italia, dando vita a un […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Ott 2019Dom 06 Ott 2019
Concerto del M° Gianluca Capuano e Carlo Vistoli (controtenore) a Odessa

Nell’ambito del V Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco” Il concerto “L’Arte dei Castrati” vedrà la partecipazione del controtenore Carlo Vistoli e dell’Orchestra del Teatro dell’Opera Nazionale di Odessa, diretti dal celebre Maestro Gianluca Capuano. Gianluca Capuano si diploma in organo, composizione e direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Milano. Nel 2006 fonda l’ensemble Il […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Ott 2019Ven 04 Ott 2019
Masterclass “L’arte dei castrati tra mito e realtà” a cura del Maestro Alessio Vlad ad Odessa

Nell’ambito del V festival italiano di musica barocca “Italia Festival Barocco” Maestro Alessio Vlad, Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Roma (dal 2010).Oltre ad essere un famoso organizzatore musicale e direttore d’orchestra, è anche un celebre compositore per il Teatro ed il Cinema dove ha collaborato, tra gli altri, con registi come Franco Zeffirelli (“Storia […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Ott 2019Mer 02 Ott 2019
Inaugurazione della V edizione dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO – Concerto di Federico Guglielmo

con la partecipazione dell’Orchestra da Camera di Kiev La V edizione del Festival Italiano di Musica Barocca “Italia Festival Barocco” si apre il 2 ottobre 2019 con il concerto inaugurale “Vivaldi: origini, fama, declino” del celebre direttore e solista Federico Guglielmo (violino) che dirigerà l’Orchestra da Camera di Kiev. Al corcerto il M° Guglielmo suonerà il violino […]

Leggi di più