Concerto del chitarrista Pierluigi Clemente a Leopoli
La Sala dell’Organo di Leopoli ospiterà il recital del chitarrista italiano Pierluigi Clemente. In programma brani di Fernando Sor, Johann Kaspar Mertz e Mauro Giuliani. Pierluigi Clemente è un giovane interprete, vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali con un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero. Intraprende lo studio della chitarra classica all’età di […]
Leggi di piùInaugurazione del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kyiv-2019” – Concerto di Pierluigi Clemente
con la partecipazione dell’Orchestra da Camera di Kiev Il chitarrista italiano Pierluigi Clemente, accompagnato dall’Orchestra da Camera di Kiev, inaugura il Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kyiv-2019”. In programma brani di Fernando Sor, Johann Kaspar Mertz, Mauro Giuliani, Ferdinando Carulli, Antoine de Lhoyer. Pierluigi Clemente è un giovane interprete, vincitore di numerosi concorsi nazionali e […]
Leggi di piùPrima rappresentazione dell’opera “La Bohème” di G. Puccini a Kiev
Progetto artistico congiunto ucraino-italiano L’iniziativa è promossa nell’ambito della pluriennale proficua collaborazione dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev con il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, la più importante Istituzione musicale locale. Grazie a tale partenariato ogni stagione viene proposto un intenso programma di eventi di alto valore artistico, che culmina in apprezzate co-produzioni […]
Leggi di piùMostra “L’uomo flessibile” a cura di Alessandra Troncone e Kateryna Filyuk
La mostra “The Corrosion of Character (L’uomo flessibile)”, a cura di Alessandra Troncone e Kateryna Filyuk, rappresenta un dialogo tra artisti italiani e ucraini della nuova generazione sul tema del lavoro visto come specchio per comprendere una realtà moderna più complessa. Contemporaneamente l’attenzione si concentra sulla flessibilità e la precarietà che hanno forti conseguenze sugli […]
Leggi di piùMasterclass a cura del regista Matteo Spiazzi
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” Masterclass sulla “Commedia dell’Arte” del regista Matteo Spiazzi si svolgerà il 29 ottobre alle ore 11:00. Nato a Verona nel 1987. Nel 2010 conclude gli studi presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine dove studia con pedagoghi e registi di fama nazionale ed […]
Leggi di piùConferenza a cura del Prof. Antonio Sorella
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” Conferenza “La tragedia e l’opera italiana” di Antonio Sorella, Professore Ordinario di Lingua e Letteratura italiana all’Università “G. D’Annunzio” di Chieti e Pescara, si terrà il 28 ottobre alle ore 9:00.
Leggi di piùSpettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” La commedia su una coppia sposata solleva il tema delle relazioni libere tra uomini e donne e sottolinea anche la comprensione di questa libertà da parte di ciascuna delle parti. Costo biglietti 200 UAH. I biglietti sono in vendita presso le casse del […]
Leggi di piùRappresentazione dell’opera “La Cenerentola” di G. Rossini
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” Progetto artistico congiunto italo-ucraino Regia di Italo Nunziata. È una delle opere più interessanti dell’amplissimo repertorio rossiniano, soprattutto, grazie alla sua partitura complessa. Si tratta di una composizione ricca di invenzioni ritmiche, di atmosfere armoniche e di melodie trascinanti e giocose, le quali […]
Leggi di piùSpettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” La rappresentazione dello spettacolo si terrà il 22 ottobre 2019 nel Teatro accademico “Na Podoli” sotto la direzione artistica del Maestro Vitaly Malakhov. L’opera “Sei personaggi in cerca d’autore” valse ad autore il Premio Nobel per la Letteratura (1934) “Per il suo coraggioso […]
Leggi di piùMasterclass e conferenza a cura del regista Italo Nunziata a Kiev
Nell’ambito della XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’Italiano sul palcoscenico” Il Maestro Italo Nunziata terrà la masterclass “Opera lirica italiana: parola, libretto, regia” (il 21 ottobre, ore 12:00, Foyer della Sala Piccola dell’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Ciajkovskij) e la conferenza “L’italiano sul palcoscenico: dal libretto alla messa in scena” (il 24 ottobre, ore […]
Leggi di più