Proiezione del film in occasione del Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria per le vittime dell’Olocausto, il 27 gennaio alle 19:35, presso il cinema “Zhovten” si terrà la proiezione speciale del film “This Must Be the Place”, regia del premio Oscar Paolo Sorrentino. L’evento è promosso e organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Kiev e dall’Ambasciata d’Italia insieme al Festival Internazionale […]
Leggi di piùLa Letteratura Salva La Vita – Incontro con Vanni Santoni
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi a partecipare al quinto incontro del nuovo ciclo “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto linguistico in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Il quinto incontro in diretta si terrà con […]
Leggi di piùPrima rappresentazione delle opere “Gianni Schicchi” e “Suor Angelica” a Odessa
Siamo lieti di invitarVi alla serata dell’opera lirica, organizzata in collaborazione con il Consolato Onorario di Odessa e il Teatro dell’Opera di Odessa! L’evento vedrà l’esecuzione di due celeberrime opere pucciniane. Il progetto è stato ideato con l’intento più alto di celebrare l’opera italiana, in particolare in occasione del Centenario Pucciniano che ricorre quest’anno. Le […]
Leggi di piùIncontro online con Lucia Masetti
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi a partecipare al 4° incontro del nuovo ciclo “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Il quarto incontro in diretta si terrà con Lucia […]
Leggi di piùIncontro online con la scrittrice Giulia Corsalini
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi a partecipare al terzo incontro del nuovo ciclo “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Il secondo incontro in diretta si terrà con la […]
Leggi di piùPrima rappresentazione dell’opera “Il Trovatore” di G. Verdi
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev in collaborazione con il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina hanno programmato la prima rappresentazione del capolavoro di Verdi – opera “Il Trovatore”. L’evento vedrà la partecipazione dei famosi artisti ucraini, tra i quali Oksana Kramareva, Anzhelina Shvachka, Serhij Mahera e altri, i quali eseguiranno le parti dei […]
Leggi di piùСoncerto “Da Bologna a Leopoli”
Il concerto “Da Bologna a Leopoli”, organizzato nell’ambito del “Kyiv Baroque Fest 2024”, presenterà ai melomani ucraini i brani più amati dei compositori dell’epoca Barocco. A guidare questo percorso ci saranno gli artisti del “Terra Barocca”, il complesso di musica antica della Filarmonica Nazionale di Leopoli Myroslav Skoryk. In programma le musiche di […]
Leggi di piùIncontro con la scrittrice Emanuela Canepa
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi a partecipare al secondo incontro del nuovo ciclo “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi, con supporto linguistico in lingua ucraina dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Il secondo incontro in diretta si terrà con la scrittrice […]
Leggi di piùIX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Nell’ambito della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev in collaborazione con l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) hanno organizzato un’iniziativa speciale dal titolo “La dieta Mediterranea e la cucina delle nostre Radici: Salute e Tradizioni”, dedicato alle peculiarità delle cucina italiana […]
Leggi di piùIncontro online con lo scrittore Alessandro D’Avenia
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev è lieto di annunciare il rilancio del terzo ciclo del Primo laboratorio di lettura “La letteratura salva la vita” ideato e promosso da Lucia Massacesi, in collaborazione e con il supporto didattico dell’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere (ANILS). Anche il terzo ciclo di incontri online con scrittori italiani è rivolto soprattutto […]
Leggi di più