Partecipazione Italiana al 53° Festival Internazionale del Cinema “Molodist”
Non perdete il programma italiano al Festival Internazionale del Cinema “Molodist”, che si terrà dal 26 ottobre al 3 novembre. Nel corso di mezzo secolo, il festival “Molodist” si è evoluto da una rassegna locale e puramente professionale di film studenteschi della neonata Facoltà di Cinematografia presso l’Università Nazionale del Cinema, Teatro e TV I.K. […]
Leggi di piùLa tavola rotonda sul tema “Ivan Franko e la cultura italiana” a Leopoli
Che cosa lega Ivan Franko, scrittore e studioso ucraino, grande figura dell’Università Nazionale di Leopoli e protagonista del Museo Nazionale a lui dedicato, alla patria di Dante e Petrarca? Quale ruolo ha avuto l’Italia nei viaggi di Franko, che fossero turistici, artistici o intellettuali? Come è rappresentata la cultura italiana nel suo lavoro letterario, traduttivo […]
Leggi di più“Dalla ricerca al libro. Scrivere di storia nel tempo presente” Lezione di Carlo Greppi
nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Carlo Greppi, storico e scrittore, è autore di numerosi saggi sulla storia del Novecento, di libri per ragazzi e di manuali scolastici. È curatore della serie Laterza “Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti”, e i suoi ultimi saggi sono Un uomo di poche parole. […]
Leggi di più“Insegnare l’italiano con la letteratura” webinar per insegnanti
nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 15 ottobre dalle ore 15 alle ore 16 (ora di Kiev) Destinatari: insegnanti di lingua italiana come lingua straniera di scuole, università e corsi di lingua Per chi insegna la lingua italiana a stranieri, la letteratura rappresenta uno strumento didattico efficace e particolarmente motivante. Il webinar […]
Leggi di piùProgetto online per bambini “Scopri l’Italia con Pimpa”
Nell’ambito della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Per i bambini dagli 8 ai 12 anni l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev organizza 5 lezioni online divertenti e coinvolgenti sulla cultura e la lingua italiana, ispirate alle avventure di Pimpa. Pimpa viaggia in Italia è un progetto che nasce su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùXXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “L’ITALIANO E IL LIBRO: IL MONDO FRA LE RIGHE”
La XXIV edizione (14-20 ottobre 2024) avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al contempo il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano. Evento di presentazione della XXIV Settimana della Lingua […]
Leggi di piùProiezione del film”Quo vado”
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev, presenta una rassegna di film comici italiani nell’ambito del Cineclub dei classici italiani. Il programma prevede la proiezione dei film in lingua originale con sottotitoli in ucraino e sarà introdotto dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, […]
Leggi di piùProgramma delle commedie italiane del Cineclub dei classici italiani
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev, presenta una rassegna di film comici italiani nell’ambito del Cineclub dei classici italiani. Programma dei film: venerdì 20.09.24, ore 20:00 “Quo vado?” (2016) dir. Gennaro Nunziante, con Checco Zalone mercoledì 25.09.24, ore 20:00 “La legge è legge” (1958) […]
Leggi di piùPartecipazione italiana alla Seconda edizione del Festival Sunny Bunny a Kiev
Il LGBTQIA+ Film Festival SUNNY BUNNY, un tempo inserito nel programma del Molodist Kyiv International Film Festival, patrocinato e sostenuto ogni anno dall’Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura Kiev, si terrà dal 19 al 26 aprile 2024. Per la prima volta durante il Festival sarà realizzato un concorso internazionale di cortometraggi. Quest’anno […]
Leggi di piùSettimana della Cultura Italiana e Italian Design Day a Leopoli
Dal 13 al 19 marzo 2024 Lviv ospiterà la seconda edizione della Settimana della Cultura Italiana al Politecnico di Leopoli, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura Kiev, dall’Ambasciata d’Italia in Ucraina, dall’Agenzia ICE, dalla prestigiosa Istituzione Universitaria delle arti tecniche di Leopoli e dall’Istituto italiano di fotografia. La ricca settimana di eventi si aprirà il 13 […]
Leggi di più