Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 13 Apr 2016Ven 15 Apr 2016
Olimpiadi panucraine di lingua italiana

Ogni anno centinaia di studenti ucraini che apprendono la lingua italiana presso le Università locali, in particolare a Kiev, Kharkiv, Leopoli, Mariupol e Odessa, partecipano alle Olimpiadi panucraine di lingua italiana. Le Olimpiadi si svolgono in due tappe. Durante la prima tappa, che si tiene presso le singole Università, vengono selezionati circa i trenta studenti […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Apr 2016Mar 12 Apr 2016
DDR: che cosa rimane?

Incontro con Francesco Alberti Cosa resta in un paese europeo dopo 40 anni di regime di stato Francesco Alberti, specializzato in studi internazionali, docente esterno di cattedra specializzato in Guerra Fredda e Blocco dell’Est Europa, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Teramo presenta a Kiev il libro DDR: che cosa rimane pubblicato da […]

Leggi di più
Concluso Ven 08 Apr 2016Ven 08 Apr 2016
Concerto di musica italiana

a cura del Maestro Marcello Lippi, direttore artistico dela Fondazione Teatro Verdi di Pisa Concerto finale del seminario del Maestro Marcello Lippi con la partecipazione degli studenti dell’Accademia di Musica che hanno seguito il corso del Maestro. In programma brani delle opere liriche italiane.

Leggi di più
Concluso Ven 08 Apr 2016Dom 17 Apr 2016
Andrea Palladio

Eventi dedicati all’architetto Convegno internazionale Influenze palladiane in Europa Orientale e Mostra Convegno internazionale “Influenze palladiane in Europa Orientale” con la partecipazione di Marco Riva e Andrea Savio del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio di Vicenza e Mostra che rappresenta alcune delle opere più importanti progettate da Andrea Palladio. Il convegno si […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Apr 2016Ven 08 Apr 2016
Seminario di canto a cura del Maestro Marcello Lippi (baritono)

Direttore Artistico del Teatro Verdi di Pisa Il Seminario del Maestro Lippi sarà basato sul fraseggio, sulla tecnica di canto e sul perfezionamento di due arie del repertorio italiano. Al termine del seminario si realizzerà un concerto per voci e pianoforte con la partecipazione dei cantanti che avranno seguito il seminario. Al seminario potranno partecipare […]

Leggi di più
Concluso Lun 04 Apr 2016Gio 07 Apr 2016
Seminario con partecipazione di Francesco Alberti COLD WAR IN PAST AND IN PRESENT: POINTS OF VIEW

LESSON 1  ( April the 4th at 5 pm)·      The origins, the reasons, and the causes of the begin of the Cold WarBefore at the end of the Second World War there were the situation in Europe with one eastern egemony of Soviet Union and in West Europe of United States of America.Analisys of the orgins […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Mar 2016Sab 30 Apr 2016
Prima dell’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi

Progetto artistico congiunto italo-ucraino Sponsor Generale: Pryrodne Dzherelo, Official Sponsor: Pravex-Bank Opera in 2 atti su libretto di Temistocle Solera. È considerata l’opera più risorgimentale di Giuseppe Verdi che ha colpito il cuore degli spettatori con i parallelismi tra l’antica vicenda narrata e l’attualità storica italiana. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno dello […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2016Mer 30 Mar 2016
Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura

Presentazione del progetto L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Matera e la Fondazione Matera-Basilicata 2019, è volta a valorizzare la città di Matera nominata Capitale Europea della Cultura per il 2019. A conclusione della presentazione a cura del Sindaco di Matera, Avv. Raffaello De Ruggieri, e dell’Assessore della Giunta Regionale […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2016Mer 30 Mar 2016
Film Grozny blues di Nicola Bellucci

The film follows the daily lives of a handful of people living in Grozny, the capital of war-torn Chechnya. It revolves around four women who have been fighting for human rights under worsening conditions for many years but have become more and more disillusioned with the situation in Putin’s Russia. The building where they work […]

Leggi di più
Concluso Mer 30 Mar 2016Mer 30 Mar 2016
Proiezione del film “Lampedusa d’inverno”

Nell’ambito del Festival Internazionale Cinematografico sui Diritti Umani “DocuDays” è stata programmata la proiezione del film di produzione austro-italo-svizzera “Lampedusa d’inverno”, seguita dall’incontro con il regista del film, Jacob Brossman. Più informazioni sull’evento: http://docudays.org.ua/eng/2016/movies/podorozhni-2016/zimova-lampeduza/

Leggi di più