BORSE DI STUDIO MAECI PER STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) 2025-2026. GRADUATORIA DEI VINCITORI E RISERVE
Si riporta la graduatoria finale dei candidati risultati vincitori a seguito della selezione delle domande pervenute in relazione alle borse di studio offerte dal Governo italiano per l’Anno Accademico 2025-2026. Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute con l’obiettivo di favorire […]
Leggi di piùCertificazione CELI: sono aperte le iscrizioni per la sessione di giugno 2025
Sono aperte le iscrizioni per l’esame del 26 giugno 2025 dell’Università per Stranieri di Perugia per la certificazione CELI. Livelli da A1 a C2. Scadenza presentazione domanda: 23 maggio 2025. Ulteriori informazioni: https://iickiev.esteri.it/it/lingua-e-cultura/certificazioni/
Leggi di piùBorse di studio per l’a.a. 2025/26 offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Borse di Studio MAECI
Leggi di piùIl Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Carlo Colonnella ha avuto l’onore di salutare i partecipanti della III Conferenza scientifico-pratica studentesca panucraina “Polilogo delle lingue e delle culture nello spazio didattico-scientifico” tenutasi il 26 e il 27 marzo 2025 presso l’Università Nazionale Linguistica di Kiev. Tra gli organizzatori dell’evento: Ministero dell’Istruzione e della Scienza d’Ucraina, Ente […]
Leggi di piùPREMI E CONTRIBUTI ALLE TRADUZIONI DI OPERE LETTERARIE E SCIENTIFICHE (ANCHE SU SUPPORTO DIGITALE) E ALLA PRODUZIONE, DOPPIAGGIO O SOTTOTITOLATURA IN LINGUA STRANIERA DI CORTOMETRAGGI, LUNGOMETRAGGI E SERIE TELEVISIVE (INDETTI DAL MAECI PER L’ANNO FINANZIARIO 2025)
Per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di premi e contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio o sottotitolatura in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive si allegano i relativi documenti: Bando Premi e Contributi IT 2025 Modulo di domanda […]
Leggi di piùCONTRIBUTI AD UNIVERSITA’ STRANIERE PER CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DESTINATI A DOCENTI UNIVERSITARI DI LINGUA ITALIANA (A VALERE SUL CAP. 2619/3 E.F. 2025)
I contributi di cui sopra vengono concessi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Istituzioni universitarie pubbliche e private operanti in Ucraina. Non verranno accolte richieste per corsi di aggiornamento in Italia o che si tengano al di fuori dell’Ucraina, nonché per l’organizzazione di corsi curricolari, convegni, seminari, dibattiti e la copertura […]
Leggi di piùCONTRIBUTI AD UNIVERSITA’ STRANIERE PER LA PROMOZIONE ALL’ESTERO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA (A VALERE SUL CAP. 2619/2 E.F. 2025)
CONTRIBUTI E CRITERI DI ASSEGNAZIONE I contributi di cui sopra sono concessi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano presso Università straniere e sono destinati alla copertura totale o parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale. Con il termine “cattedre di italiano” si intendono cattedre […]
Leggi di piùCONTRIBUTI IN FAVORE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE STRANIERE (NON UNIVERSITARIE) A VALERE SUL CAP. 2619/2 – E. F. 2025
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale mette a disposizione dei contributi: A) per la creazione e il mantenimento di cattedre di italiano funzionanti presso Istituzioni scolastiche straniere (destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle scuole con contratto a legge locale); B) in subordine, per il contributo parziale a […]
Leggi di piùDesign Contest 2025
L’Istituto Italiano di Cultura presso l’Ambasciata d’Italia in Ucraina, in occasione dell’Italian Design Day 2025 annuncia il concorso dal titolo “Oggetti di design urbano o domestico per l’inclusione, la disabilità e la sostenibilità”. Regolamento: I partecipanti avranno l’opportunità di sottoporre ad una giuria internazionale i disegni/progetti dedicati alla tematica dell’IDD 2025. Il progetto dovrà includere […]
Leggi di più