Avviso di colloquio attitudinale per la selezione del personale docente
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev pubblicizza Avviso di colloquio attitudinale al fine di selezionare n.7 unità di personale aggiuntivo docente temporaneo. REQUISITI GENERALI: essere maggiorenni; essere in possesso della laurea in lingue straniere e/o lettere/filologia (italiana); essere residenti in Ucraina da almeno un anno ed iscritti all’AIRE, se cittadini italiani; per i cittadini ucraini è richiesta una competenza […]
Leggi di piùPrimo laboratorio di lettura – webinar d’Italia “La letteratura salva la vita”
Abbiamo il piacere di annunciare il rilancio del terzo ciclo del Primo laboratorio di lettura – webinar d’Italia “La letteratura salva la vita” a cura di Lucia Massacesi con supporto linguistico in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Anche il terzo ciclo di incontri online “Voci di scrittori in lingua […]
Leggi di piùCertificazione CELI: sono aperte le iscrizioni per la sessione di novembre 2024
Sono aperte le iscrizioni per l’esame del 20 novembre 2024 dell’Universita’ per Stranieri di Perugia per la certificazione CELI. Livelli da A1 a C2. Scadenza presentazione domanda: 16 ottobre 2024. Ulteriori informazioni: Certificazioni
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO 07/08/2024 – GRADUATORIA BORSE DI STUDIO MAECI PER STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) 2024-2025
Sono stati pubblicati i risultati del bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2024-2025. Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute con l’obiettivo di favorire la […]
Leggi di più«Perle italiane» ad Odessa: Concerto dedicato al 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana
Sabato 8 giugno ad Odessa presso il prestigioso Teatro dell’Opera e del Balletto si è tenuto un Concerto di arie d’opera italiane, organizzato dal Teatro dell’Opera di Odessa, dal Consolato Onorario di Odessa, dalla Opera Production di Enrico Copede’ insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Kiev e all’Ambasciata d’Italia in Ucraina. Nella Conferenza stampa l’Ambasciatore […]
Leggi di piùConcerto, con la partecipazione straordinaria dal Maestro Mario Stefano Pietrodarchi dedicato all’amicizia tra Italia, Argentina e Ucraina
Sabato, 1 giugno presso all’Accademia Nazionale della Musica Chaikovskyi (Kyiv) si è svolto il concerto dedicato al 214esimo anniversario della rivoluzione di maggio della Repubblica Argentina nonché al 78esimo anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana. Il Concerto ha visto la partecipazione come performer principale e direttore artistico di Mario Stefano Pietrodarchi, maestro e virtuoso italiano […]
Leggi di piùGiornata italiana a Bucha: La Bellezza e la Forza della Cultura Italiana per la Città Martire
A Bucha si e’ celebrata la Giornata della Cultura Italiana: l’Italia è stata scelta come primo paese per inaugurare la rassegna “Giornate delle culture europee” al Parco comunale di Bucha con lo scopo di sottolineare l’appartenenza ucraina alla famiglia europea. Gli organizzatori istituzionali dell’evento sono stati l’Ambasciata della Repubblica Italiana a Kiev, l’Istituto Italiano di Cultura a Kiev, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo – AICS Kiev e il Comune di Bucha insieme […]
Leggi di piùA Leopoli si celebra l’amicizia tra Italia e Ucraina con una mostra e due iniziative
L’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Pier Francesco Zazo, ha inaugurato insieme al governatore di Leopoli, Maksym Kozytskyi, la mostra “Dialoghi. Riflessioni a colori su guerra, pace, resistenza e cultura. Artisti ucraini e italiani a confronto”. Il progetto, realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in Ucraina in collaborazione con l’ente Lviv Art Palace, Governatorato di Lviv e Amministrazione […]
Leggi di piùRisultati esami CELI – sessione di marzo 2024
Il CVCL (Centro per la Valutazione e la Certificazione Linguistica dell’Università per Stranieri di Perugia) informa che i risultati CELI della sessione di Marzo 2024 sono disponibili al seguente collegamento: http://cvcl.it/accesso-candidati-celi. Per consultarli i candidati dovranno utilizzare il proprio numero di matricola e la data di nascita.
Leggi di più