Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 09 Dic 2020Mer 09 Dic 2020
Masterclass “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”

In occasione della V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, l’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura presentano la cucina italiana secondo l’Artusi, autore del più importante libro di ricette mai pubblicato in Italia. Il programma dell’evento […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Dic 2020Mar 08 Dic 2020
Presentazione della Giornata del Contemporaneo

L’Ambasciatore Davide La Cecilia inaugura a Kiev la 16esima Giornata del Contemporaneo con il talk dell’artista italiano Gian Maria Tosatti presso Izolyatsia. La Fondazione Izolyatsia ospita il talk dell’artista Gian Maria Tosatti in occasione dell’edizione ucraina della “Giornata del Contemporaneo”, iniziativa promossa da AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) con il supporto del Ministero dei […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Nov 2020Gio 05 Nov 2020
Italian Design Day in Ucraina

Participa ad un Webinar – che si terrà in lingua inglese – con i noti architetti Marco Bonelli e Marijana Radovic (m2 atelier) che spiegheranno come circondarsi di Comfort Zones. Gli avvenimenti più recenti e l’esperienza del lockdown hanno aumentato il nostro bisogno di “comfort zones” all’interno delle quali sentirci a nostro agio ed in […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Ott 2020Lun 26 Ott 2020
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Gentili Docenti, Studenti e tutti gli Appassionati della Lingua e della Cultura Italiana, L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Kiev è lieto di annunciare il Programma della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” che si terrà il 19-25 ottobre 2020. […]

Leggi di più
Concluso Dom 27 Set 2020Dom 27 Set 2020
Giornata Europea delle Lingue

La tradizionale Giornata Europea delle Lingue, organizzata dall’EUNIC Ukraine (istituti europei di cultura), quest’anno si svolgera’ in modalita’ online. Il programma della Giornata include varie attivita’ relative alle lingue europee, tra cui le lezioni di prova, speak dating, kahoot quiz, tour digitali, presentazione programmi didattici all’estero, informazione sugli esami di certificazione, masterclass di cucina e […]

Leggi di più
Concluso Mar 01 Set 2020Mer 28 Ott 2020
Spettacolo “Album di Famiglia” del regista Matteo Spiazzi

Lo spettacolo è realizzato dal Teatro di Dramma e Commedia “Na livomu berezi Dnipra” di Kiev in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev. Matteo Spiazzi è un regista, attore, docente di dramma e organizzatore degli eventi teatrali. Nel 2010 conclude gli studi presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” di Udine […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Ago 2020Mar 25 Ago 2020
Proiezione del film “Le notti di Cabiria” di F. Fellini

In occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini, nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema “Molodist” è stata programmata la proiezione di uno dei capolavori del Maestro, film “Le notti di Cabiria” (1957, 112′), vincitore dell’Oscar al miglior film straniero. I biglietti sono in vendita presso le casse del cinema “Zhovten” o sul sito https://ticketsbox.com.

Leggi di più
Concluso Sab 22 Ago 2020Dom 30 Ago 2020
Partecipazione italiana al 49° Festival Internazionale del Cinema “Molodist”

Il programma italiano di questa edizione include n. 4 film di recente produzione, tra i quali The Staggering Girl (2019) del famoso regista Luca Guadagnino che ha diretto l’acclamato film Chiamami col tuo nome; la coproduzione italo-svizzera Favolacce di Damiano e Fabio d’Innocenzo, vincitrice dell’Orso d’Argento per la migliore sceneggiatura; il cortometraggio Supereroi senza superpoteri […]

Leggi di più
Concluso Mar 11 Ago 2020Mar 11 Ago 2020
PIETRO DE MARIA PER IL FESTIVAL INTERNAZIONALE “ODESSA CLASSICS” CON IL SUPPORTO DELL’AMBASCIATA E DELL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI KIEV

“La partecipazione del Maestro Pietro De Maria al Festival Internazionale «Odessa Classics» segna la prima presenza di un artista italiano dalla ripresa delle attivita’ culturali in presenza in questo Paese. Si tratta quindi di una occasione speciale, che tra l’altro consolida il nostro primato nella promozione della musica classica nella cornice di una delle manifestazioni […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Giu 2020Dom 21 Giu 2020
Terza edizione della rassegna “Far Cinema”

Fare Cinema è la rassegna tematica promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nata per promuovere il cinema italiano di qualità e l’industria cinematografica del nostro Paese. La rassegna è organizzata in collaborazione con MiBACT, ANICA, ICE e Istituto Luce – Cinecittà. Lanciata nel 2018, la kermesse si propone di organizzare eventi […]

Leggi di più