Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 06 Feb 2019Mer 06 Feb 2019
Concerto di musica italiana con la partecipazione della violinista Anastasiya Petryshak (Italia)

Il concerto vedrà la partecipazione della violinista italo-ucraina Anastasiya Petryshak e dell’Orchestra Sinfonica Nazionale d’Ucraina, diretta dal Maestro Allin Vlasenko. In programma: • N. Paganini, Concerto n.6 per violino e orchestra• G. Rossini, opera “Guglielmo Tell”, Ouverture• G. Puccini, opera “Manon Lescaut”, Intermezzo• O. Respighi, poema sinfonico “I Pini di Roma”. Anastasiya Petryshak si avvicina […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Gen 2019Gio 31 Gen 2019
Balletto “Giulio Cesare” su musiche di O. Respighi

Progetto artistico congiunto italo-ucraino Balletto in due atti su musiche di Ottorino Respighi (poemi sinfonici dalla “Trilogia romana” – “I Pini di Roma”, “Fontane di Roma”, “Feste Romane”; suite dal balletto “Belkis, Regina di Saba” ecc.) è un nuovo progetto ideato e realizzato dal Ministero della Cultura d’Ucraina, dal Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina in collaborazione […]

Leggi di più
Concluso Dom 20 Gen 2019Dom 20 Gen 2019
Spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello (in ucraino)

La prossima rappresentazione si terrà il 20 gennaio 2019 nel Teatro accademico “Na Podoli” sotto la direzione artistica del Maestro Vitaly Malakhov. L’opera “Sei personaggi in cerca d’autore” valse ad autore il Premio Nobel per la Letteratura (1934) “Per il suo coraggioso rinnovamento dell’arte scenica e drammatica”. “Sei personaggi in cerca d’autore”, riporta un dramma […]

Leggi di più
Concluso Mar 08 Gen 2019Gio 14 Feb 2019
Spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame (in ucraino)

Le prossime rappresentazioni dello spettacolo andranno in scena l’11, 15, 25 gennaio e il 6, 14 febbraio 2019 nel Teatro accademico drammatico di Kiev “Na Podoli”(sala piccola). La commedia su una coppia sposata solleva il tema delle relazioni libere tra uomini e donne e sottolinea anche la comprensione di questa libertà da parte di ciascuna delle […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Dic 2018Dom 02 Dic 2018
Spettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello

La prossima rappresentazione si terrà il 2 dicembre 2018 nel Teatro accademico “Na Podoli” sotto la direzione artistica del Maestro Vitaly Malakhov. L’opera “Sei personaggi in cerca d’autore” valse ad autore il Premio Nobel per la Letteratura (1934) “Per il suo coraggioso rinnovamento dell’arte scenica e drammatica”. “Sei personaggi in cerca d’autore”, riporta un dramma […]

Leggi di più
Concluso Dom 25 Nov 2018Mer 26 Dic 2018
Spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame in ucraino

Le prossime rappresentazioni dello spettacolo andranno in scena il 25 novembre, 2, 23, 26 dicembre 2018 nel Teatro accademico drammatico di Kiev “Na Podoli”(sala piccola). La commedia su una coppia sposata solleva il tema delle relazioni libere tra uomini e donne e sottolinea anche la comprensione di questa libertà da parte di ciascuna delle parti. Costo […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Nov 2018Mer 14 Nov 2018
Opera “Cenerentola” di G. Rossini

Progetto artistico congiunto italo-ucraino Per il 150-esimo anniversario della morte di Gioachino Rossini (1792-1868). Direttore Volodymyr Kozhukhar, regia di Italo Nunziata. Dramma giocoso in 2 atti su libretto di Jacopo Ferretti. È una delle opere più interessanti dell’amplissimo repertorio rossiniano, soprattutto, grazie alla sua partitura complessa. Si tratta di una composizione ricca di invenzioni ritmiche, di […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Nov 2018Mar 06 Nov 2018
Concerto “Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco” di “Gran Duo Italiano”

Martedì 6 novembre 2018 alle 19.00 il “Gran Duo Italiano”, composto dal violinista Mauro Tortorelli e dalla pianista Angela Meluso, terrà il concerto “Omaggio a Mario Castelnuovo-Tedesco” in occasione del 50-esimo anniversario della morte del compositore. Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) è stato un compositore italiano il cui vasto numero di opere composte rappresenta uno dei più […]

Leggi di più
Concluso Ven 19 Ott 2018Ven 19 Ott 2018
Proiezione del film “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese

Venerdì 19 ottobre, ore 18:00  Proiezione del film “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese, 2016, 92′. Interpreti: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Giallini, Alba Rohrwacher, Valerio Mastandrea Vincitore di 2 David di Donatello (Miglior film e Migliore sceneggiatura). Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata ed una segreta. Un tempo quella segreta era […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Ott 2018Gio 18 Ott 2018
Concerto “Dal Barocco a Piazzolla” del Duo Lafasciano – Scanziani (chitarra – oboe)

Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Il concerto “Dal Barocco a Piazzolla” del Duo Lafasciano – Scanziani (chitarra – oboe) si terrà giovedì il 18 ottobre al 4° piano del “Dim MasterKlass” alle ore 19.00. In programma: i brani di Geminiani, Telemann, Pergolesi, Molino, Lafasciano, Villa-Lobos, Ibert, Piazzolla. Un duo strumentale costituito […]

Leggi di più