Masterclass di chitarra classica a cura di Domenico Lafasciano
Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo La Masterclass è aperta a partecipanti effettivi ed uditori di qualsiasi livello (almeno 3 anni di studio) e si svolgerà Giovedì 18 ottobre 2018 presso “Dim MasterKlass” dalle ore 15 alle ore 17 (4 piano). Potranno iscriversi anche tutte le formazioni cameristiche già costituite (comprendenti la chitarra).Ogni […]
Leggi di piùSeminario per docenti e studenti d’italiano a cura della Prof.ssa Paola Tiberii
Nell’ambito della XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Seminario per docenti di italiano (e studenti interessati) con Dott.ssa Paola Tiberii (in italiano). Data e luogo dell’evento: martedì 16 ottobre 2018, ore 10.00 – 14.00, Aula magna dell’Istituto di Filologia dell’Università Nazionale T. Shevchenko di Kiev (boulv. T. Shevchenko, 14). Paola Tiberii, autrice del Dizionario delle […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Mille1Notte. Storie dell’altro mondo” di Massimo Capaccioli, in presenza dell’Autore
Nell’ambito della 18-esima Settimana della Lingua Italia nel Mondo 2 Ottobre 2018 alle ore 15:00 si svolgerà la presentazione del libro “Mille1Notte. Storie dell’altro mondo” di Massimo Capaccioli (Mediterraneo Editore, 2018). In presenza dell’Autore. Massimo Capaccioli propone un viaggio “in rete” con l’Infinito e le stelle.Scienziato italiano, astronomo tra i più autorevoli al mondo in […]
Leggi di piùXVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica L’Italiano e la rete. Le reti per l’Italiano quest’anno sarà il tema principale della Settimana della Lingua Italiana nel mondo. Con l’occasione spazio a interventi sul tema della rete e delle opportunità fornite dai canali sociali e sulle ricadute negative come positive per l’Italiano online del 2018. Spazio […]
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
The European Day of Languages30 September 2018, 11.00 – 22.00British Council Ukraine / Goethe-Institut UkraineHryhoriya Skovorody St, 4/12 – Voloska St, 12/4Free Entrance On 30 September 2018, the European Day of Languages will be celebrated at the premises of the British Council and the Goethe-Institut in Kyiv.Every year since 2001 the European Day of Languages […]
Leggi di piùPorte aperte dell’Istituto Italiano di Cultura. Iscrizioni ai corsi d’italiano
Sabato, 15 settembre dalle 11.00 alle 14.00 e giovedì, 20 settembre dalle 15.00 alle 20.00 invitiamo alle Porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura: Accoglienza degli studenti e degli interessati allo studio della lingua italiana Assaggio e simulazione di lezioni per i livelli A1, A2, B1, B2, C1.Presentazione delle attività e del programma culturale dell’Istituto.Presentazione del […]
Leggi di piùConcerto “J.S.Bach: Variazioni su Variazioni” del Maestro Rinaldo Alessandrini e Ensemble “Concerto Italiano”
Il 13 settembre 2018 alle ore 20.00 nella Filarmonica Nazionale d’Ucraina si terrà il concerto “J.S.Bach: Variazioni su Variazioni” del famoso ensemble barocco Concerto Italiano diretto al clavicembalo da Rinaldo Alessandrini, ensemble riferimento assoluto per quanto riguarda la musica di Claudio Monteverdi. Clavicembalista, organista e pianista, Rinaldo Alessandrini è uno dei maggiori esponenti della musica antica […]
Leggi di piùBalletto “Giulio Cesare” su musiche di O. Respighi
Progetto artistico congiunto italo-ucraino Balletto in due atti su musiche di Ottorino Respighi (poemi sinfonici dalla “Trilogia romana” – “I Pini di Roma”, “Fontane di Roma”, “Feste Romane”; suite dal balletto “Belkis, Regina di Saba” ecc.) è un nuovo progetto ideato e realizzato dal Ministero della Cultura d’Ucraina, dal Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina in collaborazione […]
Leggi di piùSpettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame in ucraino
Le prossime rappresentazioni dello spettacolo andranno in scena il 7, 23 e 30 settembre nel Teatro accademico drammatico di Kiev “Na Podoli”(sala piccola). La commedia su una coppia sposata solleva il tema delle relazioni libere tra uomini e donne e sottolinea anche la comprensione di questa libertà da parte di ciascuna delle parti. Costo biglietti 170 […]
Leggi di piùSpettacolo “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello
Le prossime rappresentazioni si terranno il 7 e l’8 settembre 2018 nel Teatro accademico “Na Podoli” sotto la direzione artistica del Maestro Vitaly Malakhov. L’opera “Sei personaggi in cerca d’autore” valse ad autore il Premio Nobel per la Letteratura (1934) “Per il suo coraggioso rinnovamento dell’arte scenica e drammatica”. “Sei personaggi in cerca d’autore”, riporta un dramma […]
Leggi di più