Film “Figlia mia” di Laura Bispuri al IX Festival Internazionale del Cinema di Odessa
La partecipazione italiana al IX Festival Internazionale del Cinema di Odessa che si terrà dal 13 al 21 luglio 2018. Il Festival Internazionale del Cinema di Odessa è stato lanciato per la prima volta nel 2010.L’obiettivo del Festival è quello di proporre un cinema di alta qualità, ma che sia accessibile al più ampio pubblico […]
Leggi di piùEmanuele Giammarco (Racconti Edizioni) alla Summer School “Booking the Future”
Dopo l’Arsenal Book Festival, “Booking the Future” in collaborazione con Culture Bridges e EUNIC Ukraine, prosegue i lavori con una Summer School (dal 9 al 13 luglio) incentrata sul mondo dell’editoria in Europa.Anche per questa occasione, “Booking the Future” avrà come ospite un rappresentante del mondo dell’editoria italiana: Emanuele Giammarco, co-fondatore insieme a Stefano Friani […]
Leggi di piùOpera “Tosca” di Giacomo Puccini
L’iniziativa è promossa nell’ambito della pluriennale collaborazione proficua dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev con il Ministero della Cultura e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, per celebrare il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il 25° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Italiana e l’Ucraina. “Tosca” è un’opera in 3 […]
Leggi di piùConcerto “Le Vie dell’Amicizia. Ravenna – Kiev” diretto dal Maestro Riccardo Muti
Il 1 luglio in Piazza Santa Sofia si terrà il concerto nell’ambito del progetto internazionale “Le Vie dell’Amicizia” diretto dal Maestro Riccardo Muti, con la partecipazione dell’attore John Malkovich, la soprano Liudmila Monastyrska e il basso Sergii Magera. Numerosi i gruppi che prendono parte al concerto: Orchestra dell’Opera Nazionale d’Ucraina, Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, Artisti dell’Orchestra […]
Leggi di piùProgramma italiano al Leopolis Jazz Festival
Nell’ambito del Festival Internazionale di musica jazz “Leopolis Jazz Fest” il pubblico potrà godere della musica italiana all’aria aperta nei seguenti orari: 28.06 ore 12.00 Luca Ciarla (scena vicino al Palazzo Pototski, via Kopernika, 15-A) ingresso libero; 30.06 ore 21.00 Mario Biondi (scena dedicata a E. Rozner, via Bolgarska, 4 (in cortile) ingresso libero; 01.07 ore 19:00 Stefano […]
Leggi di piùConcerto del violinista Luca Ciarla a Kiev
Nell’ambito della Festa della Musica Il violinista italiano Luca Ciarla (violino, live looping, voce, strumenti giocattolo) si esibirà a Kiev il 26.06 alle ore 19.00. Luca Ciarla esegue con un pedale loop dal vivo tutte le parti, suonando il violino come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale il Maestro Luca […]
Leggi di piùIl simposio internazionale degli studi contrastivi italo-ucraini
Il simposio internazionale del 21 giugno 2018 si aprirà alle ore 9.00 presso l’Università di Kiev Borys Hrinchenko In programma – le relazioni dei professori e partecipanti del simposio sugli studi contrastivi italo-ucraini: linguistica, letteratura, traduzione. Le istituzioni-partecipanti: Istituto Italiano di Cultura in UcrainaIstituto di filologia dell’Università di Kiev B. GrinchenkoIstituto di Lnguistica O. PotebnjaCentro di […]
Leggi di piùPrima rappresentazione del balletto “Giulio Cesare” su musiche di O. Respighi
Progetto artistico congiunto italo-ucraino Balletto in due atti su musiche di Ottorino Respighi (poemi sinfonici dalla “Trilogia romana” – “I Pini di Roma”, “Fontane di Roma”, “Feste Romane”; suite dal balletto “Belkis, Regina di Saba” ecc.) è un nuovo progetto ideato e realizzato dal Ministero della Cultura d’Ucraina, dal Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina in collaborazione […]
Leggi di piùProiezione del film “Il Sorpasso” di Dino Risi
Cineclub “Paesaggi e città italiani nel cinema nell’anno del patrimonio” Venerdì 15/06/2018, ore 18.00 Interpreti: Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Jean Louis Trintignant Proiezione a fini didattici.Film in italiano con sottotitoli in italiano Roma, Ferragosto 1962: Bruno Cortona, quarantaduenne romano, d’animo vivace e dalla guida sportiva, guida per le strade romane alla ricerca di un telefono […]
Leggi di piùConferenze di archeologia a cura del Prof. Francesco Tiradritti
11-13 giugno 2018: conferenza del Professore Francesco Tiradritti, Direttore della Missione Italiana Archeologica a Luxor (Egitto). Programma della conferenza “Il contributo italiano alla costruzione del Museo Egizio del Cairo” – 11 giugno ore 17:00 “La memoria della civiltà faraonica nell’Egitto islamico” – 12 giugno ore 17:00 “Le radici egizie nella civiltà occidentale: dal Rinascimento italiano al Rivoluzione […]
Leggi di più