Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 15 Mar 2018Gio 15 Mar 2018
Concerto di fisarmonica

con la partecipazione di Pietro Adragna e Yevheniia Cherkazova Nell’ambito del Ciclo “Kyiv Accordeon Fest” Prendono parte: Pietro Adragna e Yevheniia Cherkazova (fisarmonica), Kateryna Polianska (cello), Bogdana Pivnenko (violino), quartetto “Dzherelo”, orchestra “Grand Accordeon”, studenti dell’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovsky. In programma brani di J. S. Bach, J. Strauss, J. Offenbach, J. Williams, V. Zolotariov, V. […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Mar 2018Ven 09 Mar 2018
Proiezione del film “Dopo mezzanotte” di Davide Ferrario

Cineclub “Paesaggi e città italiani nel cinema nell’anno del patrimonio” Venerdì 9/03/2018, ore 18.00 Torino in “Dopo mezzanotte” di Davide Ferrario, 2004, 93’ Proiezione a fini didattici.Film in italiano con sottotitoli in italiano. Martino, custode del Museo nazionale del Cinema di Torino, presso la Mole Antonelliana è segretamente innamorato di Amanda, inserviente del fast food che […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Feb 2018Gio 01 Mar 2018
Italian Design Day a Kiev

Il 28 febbraio 2018 e il 1° marzo 2018 Kiev ospiterà l’Italian Design Day, la seconda Giornata del Design Italiano nel Mondo, organizzata da Ambasciata d’Italia, Istituto Italiano di Cultura e Agenzia ICE. L’Italian Design Day propone quest’anno a Kiev due incontri con Pippo Ciorra, architetto, docente e responsabile del settore Architettura del Museo MAXXI […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Feb 2018Ven 23 Feb 2018
Proiezione del film “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo

Cineclub “Paesaggi e città italiani nel cinema nell’anno del patrimonio” Venerdì 23/02/2018, ore 18.00 Basilicata in “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo (2010), 105′ Interpreti: Rocco Papaleo, Alessandro Gassman, Paolo Briguglia, Max Gazzè, Giovanna Mezzogiorno Proiezione a fini didattici.Film in italiano con sottotitoli in italiano. Nicola Palmieri (Rocco Papaleo), professore di matematica e cantautore, decide di […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Feb 2018Ven 16 Feb 2018
Opera “Tosca” di Giacomo Puccini

L’iniziativa è promossa nell’ambito della pluriennale collaborazione proficua dell’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev con il Ministero della Cultura e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina, per celebrare il 60° anniversario dei Trattati di Roma e il 25° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica Italiana e l’Ucraina. “Tosca” è un’opera in 3 […]

Leggi di più
Concluso Gio 15 Feb 2018Ven 16 Feb 2018
Spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame in ucraino

La prima rappresentazione dello spettacolo “Coppia aperta, quasi spalancata” di Dario Fo e Franca Rame (in ucraino) si svolgerà il 15 e il 16 febbraio 2018 nel Teatro accademico drammatico di Kiev “Na Podoli”. La commedia su una coppia sposata solleva il tema delle relazioni libere tra uomini e donne e sottolinea anche la comprensione di […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2018Ven 09 Feb 2018
Proiezione del film “Il Postino” di Michael Redford e Massimo Troisi

Cineclub “Paesaggi e città italiani nel cinema nell’anno del patrimonio” Venerdì 9/02/2018, ore 18.00 Le Isole. Salina e Procida in “IL POSTINO” di M. Redford e M. Troisi (1994), 108′ Interpreti: Massimo Troisi, Philippe Noiret, Maria Grazia Cucinotta Proiezione a fini didattici. Film in italiano con sottotitoli in italiano Nell’estate 1952 Mario Ruoppolo (Massimo Troisi), postino ausiliario in […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Feb 2018Ven 09 Feb 2018
Porte aperte dell’Istituto Italiano di Cultura. Iscrizioni ai corsi d’italiano

Il 9 febbraio 2018 dalle 15.00 alle 18.00 invitiamo alle Porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura: Accoglienza degli studenti e degli interessati allo studio della lingua italiana Assaggio e simulazione di lezioni per i livelli A1, A2, B1, B2.Presentazione delle attività e del programma culturale dell’Istituto.Presentazione del quadro europeo di riferimento lingue e dei corsi […]

Leggi di più
Concluso Sab 27 Gen 2018Sab 27 Gen 2018
Opera “Nabucco” di G. Verdi in occasione del Giorno della Memoria

Il progetto artistico congiunto italo-ucraino è stato realizzato grazie al sostegno dello Sponsor Generale, Pryrodne Dzherelo, e dello Sponsor Ufficiale, Pravex-Bank. Opera in 2 atti su libretto di Temistocle Solera racconta della tragedia del popolo ebraico. La prossima rappresentazione, con la partecipazione straordinaria di Liudmyla Monastyrska (soprano), si terrà il 27 gennaio p.v. per commemorare […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Gen 2018Ven 23 Mar 2018
Ciclo “Paesaggi e città italiani nel cinema nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale”.

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev invitano al Cineclub “Paesaggi e città italiani nel cinema nell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale”. Proiezioni in Italiano con sottotitoli in italiano per fini didattici. In programma: 26/01/2018, ore 18.00: ROMA di“Vacanze Romane” di W. Wyler  (1953), 120′ 09/02/2018, ore 18.00: LE ISOLE: SALINA di “Il Postino” di […]

Leggi di più