Film “Easy” in lingua italiana con la partecipazione del regista Andrea Magnani
Nell’ambito della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Proiezione del film della co-produzione italo ucraina “Easy. Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani (2016). Versione in italiano. Con la partecipazione del regista Andrea Magnani. Kiev giovedì 19 ottobre ore 19:00 Dom Masterklass (MK House), vul. B. Khmelnytskyi, 57 Odessa venerdì 20 ottobre ore 19:00 Cinema […]
Leggi di piùConferenza letteraria dello scrittore Silvio Perrella
Nell’ambito della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo Proiezione e conferenza letteraria “Il purgatorio dei viventi. Immagini di città e racconti di persone” di Silvio Perrella. Silvio Perrella, critico, scrittore e giornalista del Giornale il Mattino di Napoli, l’autore di Doppio scatto (Bompiani) e di Insperati incontri (Gaffi), ci conduce in una passeggiata letteraria fatta […]
Leggi di piùConvegno su “Riflessione sulla definizione di Museo di storia” a Kharkiv con la partecipazione di Fabio Pagano
Вісім експертів з європейських країн, а також українські експерти, що побували в музеях Австрії, Великобританії, Грецї, Італії, Німеччини, Польщі, Франції та Чехії поділяться досвідом представлення історії в музейному просторі.Зустрічі проходять в рамках проекту «Музеологічні зустрічі. Формування концепції історичного музею», організованого Кластером EUNIC Україна, до якого входять культурні центри Австрії, Великобританії, Греції, Італії, Німеччини, Польщі, Франції, […]
Leggi di piùConferenza “La modernità di Luigi Pirandello” a cura del Prof. Paolo Puppa
Nell’ambito della XVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Lezione conferenza La modernità di Luigi Pirandello, premio Nobel italiano a cura del prof. Paolo Puppa dell‘Università Ca’ Foscari di Venezia, drammaturgo, saggista e performer. A seguire la lettura teatrale della Lettera di Italo Svevo a Pirandello, interpretata da […]
Leggi di piùXVII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica L’Italiano al cinema, l’Italiano nel cinema – quest’anno sarà il tema principale della Settimana della Lingua Italiana nel mondo con uno spazio particolare dedicato al ricordo della figura di Luigi Pirandello nel 150 anniversario della nascita. Con l’occasione vedremo in Ucraina alcuni film della recente produzione dedicati al […]
Leggi di piùChiusura della IV edizione dell’Italia Festival Barocco con il Concerto dell’Ensemble “Accademia Bizantina”
Sponsor Generale: VMS –Visa Management Service Nell’ambito dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO Al concerto del 3 ottobre (ore 19.00) alla Filarmonica Nazionale d’Ucraina, l’Ensemble «ACCADEMIA BIZANTINA» con la direzione del Maestro Ottavio Dantone (clavicembalo e direzione) e musicisti Alessandro Tampieri (violino), Ana Liz Ojeda (violino), Diego Mecca (viola), Mauro Valli (violoncello), Stefano Demicheli (clavicembalo) presenterà “L’Arte della Fuga” (Die Kunst der Fuge) di Johann […]
Leggi di piùConcerto dell’ensemble “La Venexiana” e del controtenore Raffaele Pe ad Odessa
Sponsor Generale VMS – Visa Management Service Nell’ambito dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO In occasione della Giornata Internazionale della Musica 01 ottobre 2017 alle ore 18.30 al Teatro Nazionale dell’Opera di Odessa si svolgerà il concerto «Teatro del Sacro» del famoso ensemble barocco “La Venexiana” con il solista Raffaele Pe (controtenore) per le celebrazioni del 450° anniversario della nascita […]
Leggi di piùMasterclass del M° Maurizio Salerno (organo) a Kharkiv
Sponsor Generale: VMS – Visa Management Service Nell’ambito dell’ITALIA FESTEVAL BAROCCO il 29 settembre 2017 alle ore 11.30 il Maestro Maurizio Salerno terrà la masterclass sull’argomento “Musica per organo in Italia tra il XVII e il XVIII” all’Università Nazionale di Kharkiv V. Karazin. L’ingresso per la masterclass è libero.
Leggi di piùConcerti dell’organista Maurizio Salerno a Leopoli, Chernivtsi e Kharkiv
Sponsor Generale: VMS –Visa Management Service Nell’ambito dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO 26 settembre 2017, ore 19.00 Casa della Musica per organo e da camera di Leopoli27 settembre 2017, ore 18.30 Filarmonica Regionale di Chernivtsi28 settembre 2017, ore 18.30 Filarmonica Regionale di Kharkiv Maurizio Salerno (organo) Concerto «L’Arte del saper variare» In programma brani di J. S. […]
Leggi di piùConcerto del Trio “L’Arte dell’Arco” a Mariupol
Sponsor Generale: VMS – Visa Management Service Nell’ambito dell’ITALIA FESTIVAL BAROCCO 22 settembre 2017 alle ore 18.00 Palazzo della Cultura «Molodizhnyi» di Mariupol Trio “L’Arte dell’Arco”, formato da Federico Guglielmo (violino), Francesco Galligioni (violoncello), Roberto Loreggian (clavicembalo), terrà il concerto “L’universo di Tartini” a Mariupol. In programma brani di A. Corelli, A. Vandini, G. Tartini, A. Vivaldi, F.M. Veracini. Sin […]
Leggi di più