Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 12 Lug 2023Gio 27 Lug 2023
Cineclub dei classici italiani – Rassegna di luglio

L’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di annunciare la prosecuzione del “Cineclub dei Classici Italiani”, realizzato in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev, una rassegna dei più importanti film classici italiani diretti dai più celebri registi del XX secolo. Il programma prevede la proiezione […]

Leggi di più
Concluso Sab 24 Giu 2023Sab 24 Giu 2023
Proiezione del documentario “Nel mio nome”

Nel programma Sunny Bunny del Molodist Kyiv International Film Festival quest’anno ci sarà la partecipazione italiana con il documentario “Nel mio nome” di Nicolò Bassetti, che racconta i traumi psicologici e le discriminazioni che subiscono le persone in transizione di genere. Nel 2001 SUNNY BUNNY diventa il primo evento cinematografico LGBTQIA+ in Ucraina.

Leggi di più
Concluso Sab 17 Giu 2023Sab 17 Giu 2023
La prima proiezione nazionale del film “La Lunga Corsa”

Il 17 giugno 2023 alle ore 17:15 (Chernivtsi), nell’ambito del programma della competizione internazionale del festival cinematografico Mykolaichuk OPEN, si svolgerà la prima proiezione nazionale del lungometraggio italo-ucraino “La Lunga Corsa”. Al festival, il film sarà presentato dal regista e sceneggiatore Andrea Magnani, da una dei protagonisti Nina Naboka, così come dai produttori del film […]

Leggi di più
Concluso Ven 12 Mag 2023Dom 21 Mag 2023
5º Alirio Diaz International Guitar Festival a Quartu Sant’Elena

Nel 2023 ricorre l’anniversario dei 100 anni dalla nascita del grande chitarrista Alirio Diaz e in tutto il mondo si terranno manifestazioni per rendere omaggio alla figura del leggendario Maestro venezuelano. Siamo lieti di annunciare che, in tale occasione, vi sarà un momento speciale dedicato all’Ucraina, che lotta coraggiosamente per la libertà. L’Alirio Diaz International […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Mar 09 Mag 2023
Tavola rotonda in occasione della Giornata dell’Europa “Le radici europee dell’identità ucraina”

La Facoltà di studi umanistici dell’Università Cattolica Ucraina (UCU), l’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev  sono lieti di annunciare la tavola rotonda “Le radici europee dell’identità ucraina”, che si svolgerà in lingua inglese. Saluti istituzionali: Andrii Yasinovskyi, Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica Ucraina Edoardo Crisafulli, Direttore […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2023Mer 31 Mag 2023
Mostra di illustrazioni italiane dedicata ai popoli d’Europa

In occasione della Giornata dell’Europa, celebriamo l’unità europea per la pace, la libertà, il rispetto e il progresso. L’Istituto italiano di cultura invitia a visitare la mostra di illustrazioni italiane dedicata ai popoli d’Europa, che si terrà presso la Facoltà di studi umanistici dell’Università Cattolica Ucraina (Leopoli), dal 9 al 31 maggio 2023. Si tratta […]

Leggi di più
Concluso Dom 30 Apr 2023Dom 30 Apr 2023
Spettacolo “Momenti” di Matteo Spiazzi

L’Istituto Italiano di Cultura invita a vedere gli spettacoli del regista Matteo Spiazzi, giovane, ma già affermato a livello internazionale e tanto amato dal pubblico ucraino. Lo spettacolo “Momenti” (2021), sostenuto dall’ Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, è stato messo in scena dal Teatro di Dramma e Commedia “Na […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Apr 2023Sab 29 Apr 2023
Spettacolo “Album di Famiglia” del regista Matteo Spiazzi

L’Istituto Italiano di Cultura invita a vedere gli spettacoli del regista Matteo Spiazzi, giovane, ma già affermato a livello internazionale e tanto amato dal pubblico ucraino. Lo spettacolo “Album di Famiglia” (2019) sostenuto dall’ Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, è stato messo in scena dal Teatro di Dramma e […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Mar 2023Mar 21 Mar 2023
Presentazione dell’Antologia “Poeti d’Ucraina” (Mondadori)

La presentazione dell’antologia “Poeti d’Ucraina”, pubblicata da Mondadori, fornirà spunti di riflessione sul valore della traduzione nel dialogo tra popoli e nella costruzione dell’identità nazionale. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università Cattolica di Leopoli, ha invitato poeti e intellettuali ucraini e italiani a un confronto sul tema. Parteciperanno alla conversazione Ostap Slyvynskyi, Alessandro […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2023Mer 15 Mar 2023
Presentazione online di antologia di poesie di Lina Kostenko “Sulle rive del fiume eterno” in traduzione italiana

L’Istituto Italiano di Cultura invitia tutti gli appassionati di letteratura alla presentazione online di un’antologia di poesie di Lina Kostenko in traduzione italiana (Castelvecchi 2023). Prima edizione italiana, “Sulle rive del fiume eterno” raccoglie le poesie scelte di una delle voci più rappresentative della letteratura ucraina, dai primi anni Sessanta ai giorni nostri. L’evento si […]

Leggi di più