Proiezione del filmato “Il Made in Italy siamo noi”
Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si terranno due proiezioni del filmato sul design italiano che ci circonda e sugli esempi quotidiani di quel che è bello perché fatto in Italia. Il filmato sara proiettato: – martedì, 18 ottobre, ore 18.00: Centro di lingua e cultura italiana dell’Università Nazionale I. Franko di Leopoli; […]
Leggi di piùConferenza “Inventori ed eccellenze italiane”
Nell’ambito della 16° Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà la conferenza dedicata ad inventori italiani e alle loro invenzioni famose in tutto il mondo. Programma delle conferenze: – 17 ottobre, ore 11.00: Scuola specializzata “Dante Alighieri” di Kiev n.130, vul. Velyka Vasylkivska 128 (a cura della Dott.ssa Anna Pastore); – 17 ottobre, ore 18.00: […]
Leggi di piùConferenza “Inventori ed eccellenze italiane”
Nell’ambito della 16° Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà la conferenza dedicata ad inventori italiani e alle loro invenzioni famose in tutto il mondo. Programma delle conferenze: – 17 ottobre, ore 11.00: Scuola specializzata “Dante Alighieri” di Kiev n.130, vul. Velyka Vasylkivska 128 (a cura della Dott.ssa Anna Pastore); – 17 ottobre, ore 18.00: […]
Leggi di piùConferenza di Giovanni Ottonello
L’Architetto Giovanni Ottonello, Art Director dell’Istituto Europeo di Design, terrà una conferenza sull’argomento: “La casualità non esiste! Guardare le immagini da un altro punto di vista: moda, design, architettura e comunicazione”.
Leggi di piùProgetti e prodotti di Luce innovativa
Incontro a cura di Artemide Luce.
Leggi di piùGiornata Europea delle Lingue
Quest’anno il programma dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, nell’ambito della Giornata Europea delle Lingue, include: simulazioni e corsi di assaggio, iscrizione ai corsi di lingua italiana e, infine, brevi lezioni di cucina italiana con istruzioni video.
Leggi di piùEventi italiani nell’ambito del progetto “Pedagogia del dolore innocente”
All’interno del progetto internazionale “Pedagogia del dolore innocente” si terranno n. 2 eventi italiani: la presentazione del libro di Don Carlo Gnocchi “Cristo con gli alpini”, tradotto e pubblicato in lingua ucraina dalla Casa Editrice “Dukh i litera”, e il concerto del coro alpino italiano “Canto e Tradizione”.
Leggi di piùConcerto di musica italiana classica e contemporanea
Il duo Francesco D’Orazio (violino), insignito del XXIX Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana quale “Miglior Solista”, e Giampaolo Nuti (pianoforte) terranno un concerto di musica classica e contemporanea italiana. Il programma della serata:Ludwig van Beethoven: Sonata in do minore op.30 n.2 per violino e pianoforteMaurice Ravel: Sonata in sol maggiore per violino e pianoforteNino Rota: Improvviso “Un […]
Leggi di piùSettimana Italiana alla Biblioteca Nazionale d’Ucraina per bambini
Il programma della Settimana Italiana: 27/09/2016, ore 13.00: conferenza “Grandi inventori italiani” a cura della Dott.ssa Anna Pastore; 28/09/2016, ore 14.00: workshop “Assisi, la terra di San Francesco”; 29/09/2016, ore 13.00: workshop “Pinocchio, la storia della marionetta”; 30/09/2016, ore 13.00: presentazione “Matera, la Capitale Europea della Cultura 2019” a cura del Prof. Luigi Morano.
Leggi di piùPresentazione delle edizioni ucraine dei libri “La solitudine dei numeri primi” e “Il Nero e l’Argento”
Nell’ambito del Forum degli Editori di Leopoli lo scrittore Paolo Giordano presenterà le edizioni ucraine dei suoi libri “La solitudine dei numeri primi” e “Il Nero e l’Argento”, pubblicati dalla Casa Editrice “Staryi Lev” nel 2016. L’evento vedrà la partecipazione anche del traduttore delle opere, Andriy Masliukh. Paolo Giordano, scrittore, fisico, ha vinto nel 2008 a […]
Leggi di più