Presentazione dell’edizione ucraina de “L’amica geniale” di Elena Ferrante
Nell’ambito del Forum degli Editori si terrà la presentazione dell’edizione ucraina de “L’amica geniale” di Elena Ferrante, pubblicata nel 2016 dalla Casa Editrice “Family Leisure Club”. L’evento vedrà la partecipazione della rappresentante della Casa Editrice, Maria Shakura, della direttrice dell’IIC, Anna Pastore, di Marianna Prokopovych e del lettore dell’Università Nazionale Ivan Franko di Leopoli, Luigi […]
Leggi di piùIncontro con lo scrittore Paolo Giordano a Kiev
Il noto scrittore torinese Paolo Giordano terrà una presentazione dei suoi libri “La Solitudine dei Numeri Primi” e “Il Nero e l’Argento” tradotti in ucraino. L’evento si svolgerà in lingua inglese con la traduzione in ucraino. Paolo Giordano, scrittore, fisico, ha vinto nel 2008 a soli 26 anni il premio Strega e il premio Campiello Opera […]
Leggi di piùForum degli Editori a Leopoli
Tra le novità italiane delle case editrici in traduzione ucraina “La solitudine dei numeri primi” e “Il Nero e l’Argento” di Paolo Giordano (Casa Editrice “Staryi Lev”), e lancio del “L’amica geniale” di Elena Ferrante (Casa Editrice “Family Leisure Club”)
Leggi di piùPartecipazione Italiana a Biruchy art project
Simposio internazionale di arte contemporanea. Partecipazione e Residenza dell’artista italiano Giorgio Cugno, performer, video artista.
Leggi di piùConcerto del Duo “SoupStar”
Gianluca Petrella: trombone, effetti, elettronica; Giovanni Guidi: piano, fender rhodes Nell’ambito dell'”Alfa Jazz Fest” Un connubio a dir poco inusuale nel mondo del jazz, è quello messo in piedi da Giovanni e Gianluca. Ed infatti suscita subito curiosità, a fare il resto ci pensano due dei migliori jazzisti italiani di nuova generazione – Gianluca Petrella […]
Leggi di piùConferenza “Le paranoie collettive” a cura del Prof. Luigi Zoja
Luigi Zoja è uno psicoanalista italiano. Laureato in economia, ha compiuto le sue prime ricerche sociologiche nella seconda metà degli anni sessanta. Ha studiato presso il C. G. Jung Institut di Zurigo. I suoi saggi e libri (Coltivare l’Anima, Nascere non basta, Il gesto di Ettore, La morte del prossimo fino a Paranoia: la follia […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano a ODESSA
Odessa, InoteatrJune 24 19:30 – “The Second Spring” (original title – SECONDA PRIMAVERA) by Francesco Calogero (2016) June 25 17:00 – “Don’t Be Bad” (original title – NON ESSERE CATTIVO) by Claudio Caligari (2015) 19:00 – “God Willing” (original title – SE DIO VUOLE) by Edoardo Falcone (2015) June 26 17:00 – “ITALO” by Alessia […]
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano a Kharkiv
10 film in italiano con sottotitoli in inglese e in ucraino Film inaugurale Io, ARLECCHINO di Bini e Pasotti La rassegna presenta a Kharkiv, dopo Kiev e Leopoli e prima di Odessa, una selezione della cinematografia italiana più recente.
Leggi di piùNuovo Cinema Italiano a KHARKIV
ProgrammaKharkiv, Cinema “8 ½” June 16 19:30 – “I, Harlequin” (original title – Io, Arlecchino) by Matteo Bini and Giorgio Pasotti (2014) June 17 17:00 – “Don’t Be Bad” (original title – NON ESSERE CATTIVO) by Claudio Caligari (2015) 19:00 – “God Willing” (original title – SE DIO VUOLE) by Edoardo Falcone (2015) June 18 […]
Leggi di piùIo, Arlecchino
Di Matteo Bini e Giorgio Pasotti 2015, 90′ Con Giorgio Pasotti, Roberto Herlitzka, Lunetta Savino. Paolo, conduttore televisivo, riceve una telefonata a sorpresa: il padre Giovanni, attore di teatro, è stato ricoverato in ospedale. Paolo torna dunque nei luoghi natali, fra i monti bergamaschi, dove trova Giovanni in pessime condizioni di salute, ma animato da […]
Leggi di più