Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 27 Gen 2017Ven 27 Gen 2017
Rappresentazione dell’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi

Opera in 2 atti su libretto di Temistocle Solera. È considerata l’opera più risorgimentale di Giuseppe Verdi che ha colpito il cuore degli spettatori con i parallelismi tra l’antica vicenda narrata e l’attualità storica italiana. La prossima rappresentazione si terrà il 27 gennaio p.v. in occasione della Giornata della Memoria delle Vittime dell’Olocausto. Costo biglietti […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Gen 2017Mer 25 Gen 2017
Opere “Gianni Schicchi” di G. Puccini e “La Serva Padrona” di G. B. Pergolesi

Gianni Schicchi è una delle opere più celebri di Giacomo Puccini ed è l’unica opera comica del compositore lucchese. Si tratta di un’opera in un atto, su libretto di Giovacchino Forzano che riprende l’episodio del XXX canto dell’Inferno dantesco.Stilisticamente Gianni Schicchi impressiona in quanto dà la prova delle capacità del Maestro ad adattare il suo […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Dic 2016Ven 20 Gen 2017
Tanti auguri di Buon Anno!

2017: un anno importante! Durante il prossimo anno l’Italia, e l’Italia in Ucraina, è in primo piano: l’Istituto Italiano di Cultura accompagna i momenti forti lungo tutti i 12 mesi! Il nostro calendario 2017 vuole anticipare e sintetizzare un’agenda che desideriamo partecipare a tutti i nostri amici, studenti, colleghi, collaboratori e amanti dell’Italia La panoramica […]

Leggi di più
Concluso Dom 11 Dic 2016Dom 11 Dic 2016
Concerto con la partecipazione del chitarrista Alberto Mesirca

Nell’ambito del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kiev-2016” si terrà un concerto con la partecipazione di Andrii Ostapenko, Yurii Karnaukh (Ucraina), Francisco Bernier (Spagna), Alberto Mesirca (Italia), Oleh Boiko e Serhii Petrenko (Ucraina), accompagnati dall’Orchestra Sinfonica della Filarmonica Nazionale d’Ucraina (dirige il Maestro Ihor Palkin). In programma brani di Joaquìn Rodrigo, Astor Piazzolla, Manuel Ponce. […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2016Gio 24 Nov 2016
Concerto del Quartetto di Venezia

Il Quartetto di Venezia terrà un concerto alla Filarmonica Nazionale d’Ucraina. “È un complesso che spicca con risalto nel pur vario e vasto panorama musicale europeo. La perfetta padronanza tecnica e la forza delle interpretazioni, caratterizzate dalla spinta verso un valore assoluto propria dei veri interpreti, pongono il “Quartetto di Venezia” ai vertici della categoria […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Nov 2016Sab 19 Nov 2016
Concerto di “Roberto Gatto Perfectrio”

I musicisti jazz “Roberto Gatto Perfectrio” terranno un concerto alla Lviv Coffee Mining Manufacture. Il gruppo è composto dal batterista romano Roberto Gatto, uno dei più rappresentativi musicisti del jazz italiano, affiancato a due eccellentimusicisti, l’intraprendente e creativo pianista Alfonso Santimone e Pierpaolo Ranieri, straordinario bassista attento conoscitore delle nuove tendenze. Senza dimenticare il legame con […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Nov 2016Dom 18 Dic 2016
Mostra “Orlando Furioso 500”

In occasione dei Cinquecento anni dalla prima pubblicazione dell’opera Orlando Furioso, una delle opere epiche della letteratura italiana più acclamate nel mondo, l’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Unione Europea Esperti d’Arte […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Ott 2016Lun 24 Ott 2016
Proiezione del film “Il Comandante e la cicogna”

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà la proiezione del film svizzero di Silvio Soldini “Il Comandante e la cicogna” (2012, 108 min.). Il film sarà proiettato in italiano con sottotitoli in ucraino.

Leggi di più
Concluso Ven 21 Ott 2016Mer 30 Nov 2016
Mostra “I marchi italiani: storia ed evoluzione”

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si terrà una mostra pannellare che intende illustrare l’evoluzione storica e grafica e anche di costume di 10 celebri marchi italiani: Algida, Alitalia, Barilla, Benetton, Campari, Ferrero, Fiat, Ferrovie dello Stato, Lavazza, Olivetti.  La mostra composta da 20 pannelli con didascalie in italiano, inglese e ucraino, è […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Ott 2016Ven 21 Ott 2016
Concerto di Francesco Taskayali

Nell’ambito della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo il giovane compositore e pianista Francesco Taskayali terrà un concerto, eseguendo le proprie opere: 1. Addio al terminal 2. È sera 3. Istanbul 4. Iris 5. Bosphorus 6. Reinassance 7. Mare di dicembre 8. Destiny 9. Piove 10. Inedito Ingresso libero previa iscrizione al telefono 044 594 10 […]

Leggi di più