NUOVO CINEMA ITALIANO
Rassegna di 10 film della recente cinematografia italiana A Kiev, Leopoli, Kharkiv e Odessa Nuovo Cinema Italiano in Ucraina: la rassegna, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev con la collaborazione di NICE e di MOLODIST si svolgerà dall’8 al 28 giugno a Kiev, Leopoli, Kharkiv e Odessa. La selezione include opere recenti del cinema […]
Leggi di piùConcerto “Lacrime amorose” del soprano Roberta Mameli e liutista Luca Pianca
Chiusura dell’Italia Festival Barocco Il famoso soprano Roberta Mameli insieme al liutista Luca Pianca presenteranno i brani di G. Caccini, B. Strozzi, S. D’India, A. Piccinini, C. Monteverdi.
Leggi di piùConcerto dell’organista Maurizio Salerno
“Il Maestro e l’allievo” Nell’ambito dell’Italia Festival Barocco Il programma del concerto del Maestro Maurizio Salerno presenterà i brani di D. Buxtehude e di J. S. Bach.
Leggi di piùMasterclass “D. Buxtehude e B. Pasquini. Due scuole a confronto”
a cura dell’organista Maurizio Salerno Nell’ambito dell’Italia Festival Barocco Durante la sua masterclass il Maestro Maurizio Salerno racconterà delle due famose scuole di musica dell’organo di Dieterich Buxtehude (1637-1707) e Bernardo Pasquini (1637-1710).
Leggi di piùBalletto “La Cenerentola” di Serhii Prokofiev
Il celeberrimo balletto di Serhii Prokofiev “La Cenerentola” vedrà la partecipazione degli artisti di fama internazionale: Kateryna Khaniukova e Valentino Zucchetti. I biglietti sono in vendita presso le casse centrali (tel. 383 58 58) e sul sito kasa.in.ua
Leggi di piùConcerto “O luci belle” dell’Ensemble “La Venexiana”
nell’ambito dell’Italia Festival Barocco Sponsor Generale: VMS – Visa Management Service; Partner ufficiale: Raffaello Il famoso Ensemble barocco “La Venexiana” (direttore artistico Claudio Cavina) con la partecipazione del soprano Francesca Lombardi Mazzulli e del controtenore Raffaele Pe presenteranno i duetti e arie d’opera di Francesco Cavalli.
Leggi di piùConcerto “La perfettione di sonare. Affetti e stupore nelle opere di G. Frescobaldi”
con la partecipazione del clavicembalista Luca Oberti Inaugurazione dell’Italia Festival Barocco Il Maestro Luca Oberti presenterà al pubblico ucraino le toccate più famose del compositore G. Frescobaldi.
Leggi di piùMasterclass di Luca Oberti
L’arte di accompagnare: il Basso continuo in Italia fra 600’ e 700’ Nell’ambito dell’Italia Festival Barocco Il Maestro Luca Oberti (clavicembalo) terrà la masterclass sull’argomento: “L’arte di accompagnare: il Basso continuo in Italia fra 600’ e 700’”.
Leggi di piùMasterclass del controtenore Raffale Pe
“Cantar d’affetto. Vocalità barocca dal repertorio sacro a quello operistico” Nell’ambito dell’Italia Festival Barocco Masterclass per giovani cantanti lirici “Cantar d’affetto. Vocalità barocca dal repertorio sacro a quello operistico” a cura del Maestro Raffaele Pe.
Leggi di piùConcerto “Gala Europa”
in occasione del Giorno dell’Europa in Ucraina e del 70° anniversario della Repubblica Italiana Sponsor Generale: PRAVEX-BANK; Partner Ufficiale: ZENKO FOUNDATION; Partner del Progetto: INTERIOR MEBEL In occasione del Giorno dell’Europa in Ucraina e nell’ambito delle celebrazioni del 70° anniversario della Repubblica Italiana, il Ministero della Cultura d’Ucraina e il Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina insieme […]
Leggi di più