World Press Photo a Kiev
Mostra delle fotografie vincitrici del concorso Tra i vincitori dell’edizione 2015 del più grande e più prestigioso concorso di fotogiornalismo mondiale, 9 artisti italiani: Fulvio Bugani, Giulio di Sturco, Michele Palazzi, Turi Calafato, Massimo Sestini, Gianfranco Tripodo, Paolo Marchetti, Andrea Rocchelli e Paolo Verzone. I biglietti sono in vendita presso le casse del Museo e […]
Leggi di piùFilm “Facing off” di Maria Di Razza
nell’ambito del V New Vision International Short Film Festival In programma del Festival Internazionale di cortometraggi “New vision”, il film animato “Facing off” (2014) della regista Maria Di Razza, che tratta dell’abuso della chirurgia estetica.Costo biglietti 70 UAH. I biglietti sono in vendita presso le casse del Cinema (tel. 0442347381)
Leggi di piùG. Puccini, “Turandot”
Regia del Maestro Mario Corradi Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Alla fine della sua parabola creativa, Puccini si cimenta in un soggetto favoloso; cosa per lui inusuale, vista l’esistenza d’un’altra sola sua creazione d’impronta fantastica, “Le Villi”. “Turandot” é l’ultima opera del Maestro, ucciso da un tumore nel […]
Leggi di più“Macbeth” di Giuseppe Verdi
Regia del Maestro Italo Nunziata Una produzione dell’Istituto Italiano di Cultura e Teatro dell’Opera nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùCelebrazioni Dantesche in Ucraina
in occasione del 750° anniversario della nascita del Sommo Poeta Un ricco programma di iniziative culturali in varie città ucraine, come concerti, conferenze, inaugurazione monumento ecc., dedicate al Padre della Lingua Italiana e al suo immortale patrimonio letterario.Il programma completo può essere consultato cliccando sotto su “scaricare la brochure”.
Leggi di più“Gala Rossini”
con la partecipazione del tenore Filippo Adami e del soprano Liudmyla Monastyrska In occasione delle celebrazioni del Giorno dell’Europa Una serata lirica, dedicata al patrimonio musicale del grande compositore Gioacchino Rossini, con la partecipazione del tenore Filippo Adami, soprano Liudmyla Monastyrska, dei solisti, del Coro e dell’Orchestra Sinfonica del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina. Dirige il […]
Leggi di piùIn prima nazionale l’opera “Il Signor Bruschino” di G. Rossini
con la partecipazione dell’Orchestra della Filarmonica Nazionale d’Ucraina Nell’ambito del Ciclo “Suono Italiano” Verrà rappresentata in prima assoluta in Ucraina la farsa giocosa di Gioacchino Rossini, “Il Signor Bruschino” ossia “Il figlio per azzardo”. Scene e costumi di S. Lukashev. Regia di Yu. Zhuravkova. Costo biglietti da 30 a 120 hryvnia. I biglietti sono in […]
Leggi di più“Un Ballo in Maschera” di Giuseppe Verdi
Regia del Maestro Italo Nunziata Una produzione dell’Istituto Italiano di Cultura e Teatro dell’Opera nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùZorba il greco
Coreografia di Lorca Massine (Italia), tratta dall’omonino romanzo di Nikos Kazantzakis Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Sulle scene del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina questo significativo balletto di Lorca Massine (1944). Tra i più eseguiti al mondo, questo capolavoro in due atti della danza moderna viene ideato dal famoso ballerino […]
Leggi di piùConcerto del chitarrista Giovanni Puddu
con l’Orchestra Sinfonica Nazionale d’Ucraina (dirige Volodymyr Sirenko) Ciclo “Suono Italiano” In programma: G. Rossini, Ouverture dall’opera “Semiramide”; M. Giuliani, Concerto in La maggiore per chitarra e orchestra, n. 1 op. 30; O. Respighi, Poemi sinfonici “Fontane di Roma”, “Pini di Roma”. Costo biglietti 30-120 hryvnia I biglietti sono in vendita presso le casse della […]
Leggi di più