Concerto del fisarmonicista Ivano Battiston
Professore del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze Nell’ambito del Ciclo “KyivAccordionFest” L’evento vede la partecipazione di Ivano Battiston e Yevhenia Cherkazova (fisarmonica), Svitlana Shabaltina (cembalo), Quartetto “Dzherelo”, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Musica P. Tchaikovsky, “Grand Accordeon” e altri. In programma brani di J. S. Bach, A. Soler, C. Merulo, I. Battiston, A. Biloshytskyi. […]
Leggi di piùConferenza della Prof.ssa Giovanna Brogi
sul tema “Le particolarità della traduzione in italiano delle opere di T. Shevchenko” Dal 1998 al 2001 ha svolto le funzioni di Direttore dell’Istituto di Lingue e Letterature dell’Europa Orientale dell’Università degli Studi di Milano. Attualmente ricopre la carica di Direttore del Dipartimento di studi Linguistici, Letterari e Filologici, presso la Facoltà di Lettere e […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Taras Ševčenko: dalle carceri zariste al Pantheon ucraino”
a cura della Prof.ssa Giovanna Brogi e Prof.ssa Oxana Pachlovska Per il bicentenario della nascita del poeta Ultimo nato della grande «triade romantica» dei paesi slavi, con Adam Mickiewicz e Aleksandr S. Puskin, Taras Shevchenko affascina il lettore di oggi per la musicalità del verso e la varietà del metro, la lucidità delle immagini e […]
Leggi di piùConvegno con la partecipazione della Prof.ssa Giovanna Brogi
sul tema “L’Universo di Taras Ševčenko” Dal 1998 al 2001 ha svolto le funzioni di Direttore dell’Istituto di Lingue e Letterature dell’Europa Orientale dell’Università degli Studi di Milano.Attualmente ricopre la carica di Direttore del Dipartimento di studi Linguistici, Letterari e Filologici, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Milano. Ha svolto un ciclo […]
Leggi di piùProiezione dell’opera lirica “Nabucco” di G. Verdi (produzione Arena di Verona)
Progetto “Weekend all’Opera” Dirige Daniel Oren, regia di Denis Krief. Prendono parte: Leo Nucci (Nabucodonosor, baritono), Fabio Sartori (Ismaele, tenore), Carlo Colombara (Zaccaria, basso), Maria Guleghina (Abigaille, soprano), Nino Surguladze (Fenena, mezzosoprano), Patrizia Cigna (Anna, soprano). Costo biglietti 150 hryvnia. I biglietti sono in vendita presso le casse del cinema e sul sito http://www.kievkino.com.ua/ru/1324/index.html.
Leggi di piùProiezione dell’opera lirica “Aida” di G. Verdi 3D (produzione Arena di Verona)
Progetto “Weekend all’Opera” Dirige Daniel Oren, regia di Gianfranco de Bosio, coreografia di Susanna Egri. Prendono parte: Hui He (Aida, soprano), Marco Berti (Radames, tenore), Andrea Ulbrich (Amneris, mezzosoprano), Ambrogio Maestri (Amonasro, baritono), Francesco Ellero D’Artegna (Il Re, basso), Giacomo Prestia (Ramfis, basso). Costo biglietti 150 hryvnia I biglietti sono in vendita presso le casse […]
Leggi di piùSettimana del Cinema Italiano
a Kiev, Kharkiv, Leopoli, Odessa, Vinnytsia e Zaporizhzhia In programma i film italiani del 2014: “Un ragazzo d’oro” (regia di Pupi Avati; interpreti: Sharon Stone, Riccardo Scamarcio), “Una donna per amica” (regia di Giovanni Veronesi; interpreti: Laetitia Casta, Fabio De Luigi), “Il capitale umano” (regia di Paolo Virzì; interpreti: Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio), “Incompresa” […]
Leggi di piùG. Verdi, “Un Ballo in Maschera”
Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùG. Donizetti, “L’elisir d’amore”
Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di più