Masterclass del Maestro Giovanni Puddu
per giovani chitarristi .
Leggi di piùProiezione dell’opera lirica “Aida” di G. Verdi 3D (produzione Arena di Verona)
Progetto “Weekend all’Opera” Dirige Daniel Oren, regia di Gianfranco de Bosio, coreografia di Susanna Egri. Prendono parte: Hui He (Aida, soprano), Marco Berti (Radames, tenore), Andrea Ulbrich (Amneris, mezzosoprano), Ambrogio Maestri (Amonasro, baritono), Francesco Ellero D’Artegna (Il Re, basso), Giacomo Prestia (Ramfis, basso). Costo biglietti 150 hryvnia. I biglietti sono in vendita presso le casse […]
Leggi di piùConcerto “Dialogo musicale: Ucraina – Italia”
con la partecipazione del soprano Zoya Rozhok e del tenore Ihor Borko Nell’ambito della VII Assemblea Pasquale Internazionale I solisti saranno accompagnati dal Coro studentesco dell’Accademia Nazionale di Musica d’Ucraina P. Tchaikovskyi (direttore Yevhen Savchuk) e dall’Orchestra Sinfonica Nazionale d’Ucraina (direttore Volodymyr Sirenko). In programma musica lirica italiana ed ucraina. I biglietti sono in vendita […]
Leggi di piùG. Puccini, “Manon Lescaut”
Regia di Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùOlimpiadi panucraine di lingua italiana
Ogni anno centinaia di studenti ucraini che apprendono la lingua italiana presso le Università locali, in particolare a Kiev, Kharkiv, Leopoli, Mariupol e Odessa, partecipano alle Olimpiadi panucraine di lingua italiana. Le Olimpiadi si svolgono in due tappe. Durante la prima tappa, che si tiene presso le singole Università, vengono selezionati circa i trenta studenti […]
Leggi di piùG. Donizetti, “L’elisir d’amore”
Regia del Maestro Italo Nunziata Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina . I biglietti sono in vendita presso le casse del Teatro (tel. 455 90 87) e sul sito www.opera.com.ua
Leggi di piùG. Puccini, “Turandot”
Regia del Maestro Mario Corradi Una coproduzione dell’Istituto Italiano di Cultura e del Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina Alla fine della sua parabola creativa, Puccini si cimenta in un soggetto favoloso; cosa per lui inusuale, vista l’esistenza d’un’altra sola sua creazione d’impronta fantastica, “Le Villi”. “Turandot” é l’ultima opera del Maestro, ucciso da un tumore nel […]
Leggi di piùConcerto “Ucraina – Italia: Musica barocca”
con la partecipazione dell’Ensemble “Blahovist” In programma brani di compositori italiani e ucraini: A. Scarlatti, G. P. da Palestrina, L. Marenzio, F. Anerio, A. Scandello, C. Monteverdi, C. G. Di Venosa, B. Donato, M. Dyletskyi, M. Berezovskyi, D. Bortnianskyi. Costo di biglietti 30 uah I biglietti sono in vendita presso le casse del Centro d’arte […]
Leggi di piùConcerto del baritono Davide Rocca e del soprano Zoya Rozhok
nell’ambito del ciclo “Suono Italiano” Vettore Ufficiale: Ukraine International Airlines I solisti saranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Statale d’Ucraina. In programma brani di G. Donizetti, W. A. Mozart, G. Rossini e G. Verdi. Costo biglietti da 50 a 100 hryvnia. I biglietti sono in vendita presso le casse della Filarmonica e sul sito www.filarmonia.com.ua
Leggi di piùMasterclass del Maestro Ivano Battiston
per giovani fisarmonicisti .
Leggi di più