La Letteratura Salva La Vita – Incontro con Don Paolo Alliata
Dopo l’incontro con lo scrittore Antonio Franchini, avvenuto purtroppo in un giorno di particolare difficoltà di connessione per il pubblico ucraino, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita ad ascoltare l’ultimo ospite della stagione de “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto linguistico in lingua ucraina a cura […]
Leggi di piùMostra fotografica “What is Europe to you?”
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarVi a visitare la mostra fotografica “What is Europe to you?”, che si terrà dal 13 al 18 maggio 2025 sul territorio del Complesso Nazionale “Expocenter of Ukraine” (Akademika Hlushkova ave, 1). L’inaugurazione è programmata per il 15 maggio, ore 15.00. Si tratta di un […]
Leggi di piùSpettacolo “Momenti” di Matteo Spiazzi
L’Istituto Italiano di Cultura invita a vedere gli spettacoli del regista Matteo Spiazzi, giovane, ma già affermato a livello internazionale e tanto amato dal pubblico ucraino. Lo spettacolo “Momenti” (2021), sostenuto dall’ Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, è stato messo in scena dal Teatro di Dramma e Commedia “Na […]
Leggi di piùSpettacolo “The Ball”
THE BALL è una performance di improvvisazione basata sulle moderne sperimentazioni dell’antica Commedia dell’Arte. “Il tempo cambia molte cose nella nostra vita, ma i sentimenti delle persone rimangono gli stessi”, ha detto il direttore Matteo Spiazzi. Produzione congiunta di artisti italiani e ucraini sui rapporti umani, narrati nel linguaggio della scultura, della musica e dei […]
Leggi di piùRappresentazione dell’opera “Il Trovatore” di G. Verdi
Nell’ambito di una pluriennale proficua collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia in Ucraina e l’Istituto Italiano di Cultura con il Teatro dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, sono state allestite una serie di spettacoli di opera e balletto italiani, come ad esempio “L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti, “La Cenerentola” di G. Rossini, “Nabucco” di G. Verdi, “Tosca” di G. Puccini, […]
Leggi di piùLa Letteratura Salva La Vita – Incontro con Michele Orti Manara
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev è lieto di invitarvi a partecipare al settimo incontro del nuovo ciclo “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto linguistico in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Il settimo incontro in diretta si terrà con lo […]
Leggi di piùItalian Design Day 2025
L’iniziativa, organizzata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, si svolgerà nell’ambito del IX Italian Design Day, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana per celebrare il design italiano nel mondo. L’edizione di quest’anno […]
Leggi di piùSpettacolo “Album di Famiglia” del regista Matteo Spiazzi
L’Istituto Italiano di Cultura invita a vedere gli spettacoli del regista Matteo Spiazzi, giovane, ma già affermato a livello internazionale e tanto amato dal pubblico ucraino. Lo spettacolo “Album di Famiglia” (2019) sostenuto dall’ Ambasciata d’Italia in Ucraina e dall’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, è stato messo in scena dal Teatro di Dramma e […]
Leggi di piùEvento speciale per il Centenario della nascita di Marcello Mastroianni
In occasione del Centenario della nascita di Marcello Mastroianni, l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev organizza una speciale celebrazione con la proiezione di film del leggendario attore italiano, icona del cinema mondiale e per tre volte candidato all’Oscar al miglior attore. L’evento si terrà il 05 febbraio alle 19:30, presso il cinema “Zhovten” (vul. Kostyantynivska, 26). […]
Leggi di piùPrimo laboratorio di lettura “La letteratura salva la vita”. Incontro online con Debora Bellinzani
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev è felice di invitarvi a partecipare al sesto incontro del nuovo ciclo “La letteratura salva la vita” – progetto ideato e promosso da Lucia Massacesi con supporto linguistico in lingua ucraina a cura dell’ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere. Il sesto incontro in diretta si terrà con l’insegnante […]
Leggi di più