Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 09 Set 2021Gio 09 Set 2021
Webinar “Il massacro di Babyn Yar 80 anni dopo”

EVENTO ONLINE 9 settembre, ore 18.00 Il massacro di Babyn Yar, perpetrato a Kiev dai reparti speciali nazisti il 29 e il 30 settembre 1941, è stato uno degli eventi più traumatici e cruenti della storia. 80 anni dopo, il MEIS (Museo Nazionale dell’Ebraismo e della Shoah) – in collaborazione con il Babyn Yar Holocaust […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Set 2021Gio 02 Set 2021
Giornata Dantesca

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di invitarVi, il 2 settembre, alla “Giornata Dantesca” nell’ambito del Bouquet Kyiv Stage. Alle ore 17.00 inizierà un dialogo, moderato dal Direttore dell’IIC di Kiev Edoardo Crisafulli, fra il filosofo, attore e regista teatrale Franco Ricordi e lo scienziato, scrittore e traduttore della “Divina […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Lug 2021Mar 24 Ago 2021
Mostra “La Via della Seta. Arte e artisti contemporanei dall’Italia”

L’Ambasciata d’Italia in Ucraina e l’Istituto Italiano di Cultura sono lieti di presentare una mostra internazionale di arte contemporanea italiana “La via della seta. Arte e artisti contemporanei dall’Italia”, che si svolgerà dal 31 luglio 2021 al 24 agosto 2021 presso il Museo di Storia della Città di Kyiv. Il progetto è stato realizzato con […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Lug 2021Mer 21 Lug 2021
V Italian Design Day

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di invitarVi a partecipare al V Italian Design Day. Argomento attualissimo, la sostenibilità “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. L’evento si terra’ il 21 luglio 2021 (inizio alle ore 17.00) e vedra’ la partecipazione di Francesco Fresa (architetto, Piuarch […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Lug 2021Mer 14 Lug 2021
Webinar d’Italia – Incontro con Carmen Covito

L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi al primo laboratorio di lettura – webinar d’Italia dall’Ucraina, a cura di Lucia Massacesi. “La letteratura salva la vita” è dedicato agli studenti avanzati di lingua italiana e in genere a tutti i cultori della lingua italiana. Il quarto incontro in diretta si terrà […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Giu 2021Dom 27 Giu 2021
Prima rappresentazione dello spettacolo “Momenti” di Matteo Spiazzi

Sull’onda del successo dello spettacolo “Album di Famglia”, messo in scena da Matteo Spiazzi nel 2019, il quale ha vinto il premio teatrale più prestigioso in Ucraina “Hra”, il Teatro di Dramma e Commedia “Na Livomu Berezi Dnipra” di Kiev ha deciso di proseguire questa ottima collaborazione con il regista italiano, allestendo un’altro spettacolo senza parole […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Giu 2021Sab 26 Giu 2021
Partecipazione italiana al Leopolis Jazz Fest 2021

Uno dei maggiori festival di musica jazz ucraini, Leopolis Jazz Fest, quest’anno vedrà la partecipazione di un jazz band italiano, Motel Kaiju. Niccolò Faraci, il leader del band, dona nuova energia alla preziosa eredità dei suoni acid jazz e progressive, attraverso un viaggio evocativo dell’universo fantascientifico di matrice nipponica che influenza artisti in ogni luogo […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Giu 2021Sab 26 Giu 2021
Presentazione della nuova traduzione delle “Avventure di Cipollino” di G. Rodari

Nell’ambito del prestigioso Salone internazionale del libro “Book Arsenal” di Kiev, l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev insieme alla Casa Editrice “BookChef” presenteranno la nuova traduzione del libro “Le Avventure di Cipollino” di Gianni Rodari, effettuata da Taras Lazer. Nel periodo sovietico le traduzioni delle opere letterarie straniere hanno spesso subito la censura prima della […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Giu 2021Dom 27 Giu 2021
Prima rappresentazione del balletto “Dante”

In occasione dei 700 anni della morte di Dante Alighieri e nell’ambito delle celebrazioni del 30° anniversario dell’Indipendenza d’Ucraina, siamo lieti di presentare un nuovo progetto artistico congiunto italo-ucraino: il balletto “Dante”, tratto dai capolabori danteschi “La Vita Nuova” e “La Divina Commedia”. La nuova produzione – ideata e promossa dal Teatro dell’Opera Nazionale d’Ucraina […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Giu 2021Mer 09 Giu 2021
Webinar d’Italia – Incontro con Leonardo G. Luccone

L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi al primo laboratorio di lettura – webinar d’Italia dall’Ucraina, a cura di Lucia Massacesi. “La letteratura salva la vita” è dedicato agli studenti avanzati di lingua italiana e in genere a tutti i cultori della lingua italiana. Il terzo incontro in diretta si terrà […]

Leggi di più