Webinar d’Italia – Incontro con Alcide Pierantozzi
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi al primo laboratorio di lettura – webinar d’Italia dall’Ucraina, a cura di Lucia Massacesi. “La letteratura salva la vita” è dedicato ai docenti, agli studenti avanzati di lingua italiana e in genere a tutti i cultori della lingua e della cultura italiana. Il prossimo […]
Leggi di piùMostra “Fernanda Gattinoni. Moda e stelle ai tempi della Hollywood sul Tevere”
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di invitarVi alla mostra “Fernanda Gattinoni. Moda e star dei tempi di Hollywood sul Tevere”, che comprende 30 abiti creati da Fernanda Gattinoni per Audrey Hepburn, Ingrid Bergman, Lana Turner, Anna Magnani e altre star del cinema della metà del XX secolo. La mostra […]
Leggi di piùXVII Giornata del Contemporaneo in Ucraina
“Anche quest’anno l’Ucraina parteciperà alla Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI — Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea in Italia – che da diciassette anni coinvolge musei, fondazioni, istituzioni pubbliche e private, gallerie, studi e spazi d’artista per raccontare la vitalità dell’arte contemporanea in Italia. Ambasciate e Istituti di Cultura italiani, in tutto […]
Leggi di piùConcerto di chiusura del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kyiv-2021”
Il 5 dicembre alle ore 19.00 presso la Filarmonica Nazionale d’Ucraina si terrà il concerto di chiusura del Festival Internazionale di Musica Chitarristica “Kyiv-2021”, maggior festival di musica di chitarra classica in Ucraina. Quest’anno al concerto di chiusura del Festival parteciperà Alberto Mesirca, noto chitarrista italiano, vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali, affermato a […]
Leggi di piùMostra fotografica “Italiae. Dagli Alinari ai Maestri della fotografia contemporanea”
Ideata di recente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con la prestigiosa Fondazione Alinari, la mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Stedley Art Foundation, verrà ospitata dall’Accademia Nazionale delle Arti dell’Ucraina per poi proseguire in vari Paesi. Questa mostra racconta il fascino e la diversità dell’Italia, dei suoi paesaggi, […]
Leggi di piùProiezione del film “L’amore” di Roberto Rossellini
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di annunciare il prossimo incontro del Cineclub dei Classici Italiani. Il 1 dicembre sarà proiettato “L’amore”, film in due episodi del 1978 diretto da Roberto Rossellini con la brillante Anna Magnani (Nastro d’argento come miglior attrice protagonista) e giovane Federico Fellini (attore e sceneggiatore […]
Leggi di piùProiezione del film “Giorni d’amore” di Giuseppe De Santis
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di annunciare il prossimo incontro del Cineclub dei Classici Italiani. Il 24 novembre sarà proiettato il film “Giorni d’amore” di Giuseppe De Santis con Marina Vlady e Marcello Mastroianni da protagonisti. Per la sua brillante interpretazione il Maestro Mastroianni vince il suo primo premio […]
Leggi di piùProiezione del film “Il Conformista” di Bernardo Bertolucci
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di annunciare il prossimo incontro del Cineclub dei Classici Italiani. Il 18 novembre sarà proiettato il film “Il Conformista” di Bernardo Bertolucci, vincitore del premio David di Donatello come Miglior film e di altri premi internazionali. Il film drammatico è tratto dall’omonimo romanzo di […]
Leggi di piùWebinar d’Italia – Incontro con Fabio Bacà
L’Istituto Italiano di Cultura di Kiev ha il piacere di invitarvi al primo laboratorio di lettura – webinar d’Italia dall’Ucraina, a cura di Lucia Massacesi. “La letteratura salva la vita” è dedicato ai docenti, agli studenti avanzati di lingua italiana e in genere a tutti i cultori della lingua e della cultura italiana. Fabio Bacà […]
Leggi di piùProiezione del film “Le Soldatesse” di Valerio Zurlini
Non perdete il prossimo incontro del Cineclub dei Classici Italiani! Il 10 novembre sarà proiettato il film “Le Soldatesse” di Valerio Zurlini, tratto dall’omonimo romanzo di Ugo Pirro. Il film racconta degli avvenimenti in Grecia del 1941, durante l’occupazione italiana. Un tenente italiano riceve a malincuore l’incarico di accompagnare un gruppo di donne locali che, […]
Leggi di più