Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 05 Mag 2021Mer 05 Mag 2021
Proiezione del film “Divorzio all’italiana” di P. Germi

Il Cineclub dei Classici Italiani prosegue con “Divorzio all’italiana” del grande regista Pietro Germi. Il film racconta la storia di un barone siciliano, Ferdinando Cefalù, che si innamora di Angela, una cugina sedicenne da cui peraltro è ricambiato. L’unico ostacolo è rappresentato dalla moglie di Ferdinando, Rosalia. L’arrivo del pittore Carmelo Patané, vecchio amante della […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Apr 2021Mer 14 Lug 2021
Webinar d’Italia dall’Ucraina – La letteratura salva la vita

“Trovo molto azzeccato questo titolo – La letteratura salva la vita – in particolare in questo momento delicato che ci impone, fra le altre cose, di riscoprire i valori importanti della vita: l’amicizia, la famiglia, la cultura” ha sottolineato l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo a proposito di Webinar d’Italia dall’Ucraina, serie di incontri letterari in diretta […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mar 2021Gio 04 Mar 2021
Proiezione del film “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini

Il Cineclub dei Classici Italiani prosegue con “Lo sceicco bianco” del grande regista Federico Fellini. Il film racconta la storia della giovane coppia in visita alla città eterna: il marito vorrebbe presentare la sposa ai parenti, mentre la moglie vorrebbe conoscere l’eroe del suo fotoromanzo preferito, Lo sceicco bianco. I protagonisti sono Alberto Sordi, straordinario […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Feb 2021Mer 24 Feb 2021
Proiezione del film “La grande abbuffata” di Marco Ferreri

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il prossimo appuntamento del Cineclub dei Classici Italiani. Il 24 febbraio, alle ore 19:00 alla sala cinematografica “Zhovten” sarà presentata la più famosa pellicola di Marco Ferreri “La grande abbuffata”, una satira sul mondo del consumismo.Il film sarà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in ucraino […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Feb 2021Ven 30 Apr 2021
Cineclub dei Classici Italiani

L’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev sono lieti di presentare al pubblico ucraino il “Cineclub dei Classici Italiani”, realizzato in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kiev, una rassegna dei più importanti film classici italiani diretti dai più celebri registi del XX secolo. Il programma prevede la […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Feb 2021Gio 18 Feb 2021
Proiezione del film “Rocco e i suoi fratelli” di Luchino Visconti

Il 18 febbraio inizia il “Cineclub dei Classici Italiani”, una rassegna dei migliori film italiani selezionata per il pubblico ucraino dal Comitato Artistico del Festival Internazionale del Cinema “Molodist” di Kyiv, iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Kiev in sinergia con l’Ambasciata d’Italia a Kiev. Il primo incontro sarà dedicato al capolavoro di Luchino Visconti […]

Leggi di più
Concluso Lun 01 Feb 2021Ven 31 Dic 2021
Audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso” di Dante Alighieri

In occasione delle celebrazioni del settimo centenario della morta di Dante Alighieri, la Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha ideato e progettato un audiolibro “Dalla selva oscura al Paradiso”, che propone in trentatré lingue diverse un percorso guidato attraverso le tre cantiche dell’Inferno, del Purgatorio e del […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Gen 2021Mer 27 Gen 2021
Proiezione del film “La Vita è bella” in occasione del Giorno della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria, L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev, in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema “Molodist”, hanno programmato la proiezione del film “La Vita è Bella” (vincitore di tre Premi Oscar e di numerosi altri premi nazionali e internazionali) di Roberto Benigni per commemorare le vittime dell’Olocausto. […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Dic 2020Mer 23 Dic 2020
Italian Short Film Days

In occasione del solstizio d’inverno, il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre l’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Festival Internazionale del Cinema di Kiev “Molodist” e il Centro Nazionale di Cortometraggio hanno il piacere di proporre al pubblico ucraino un programma di corti italiani recenti che vuole […]

Leggi di più
Concluso Ven 18 Dic 2020Ven 18 Dic 2020
Video-concerto “Canzoniere Terrestre” di Daniele Sepe e della sua band

‘Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Kiev hanno il piacere di invitarVi al concerto “Canzoniere Terrestre” di Daniele Sepe e della sua band. Il video-concerto sarà trasmesso sulla pagina Facebook dell’Istituto il 18 dicembre alle ore 19:00.Il programma è un mix di musica internazionale, musica tradizionale e popolare italiana e jazz.

Leggi di più